Renato C ha scritto:
... intendevo dire porre dei limiti alle elaborazioni.
Fammi capire: ci sono dei metodi di elaborazione non ammissibili? Secondo questa logica Richardson e Lucy non avrebbero mai inventato la deconvoluzione che porta il loro nome.
La questione è accesa non per motivi personali come dici ma perché è in discussione un certo modo di operare (l'esempio potrebbe essere Peach. Ma ti pare accettabile che non dica come elabora? E' l'esatto opposto della condivisione. Se un bel giorno invece che essere osannato per ogni immagine che presenta gli fosse fermamente e coralmente chiesto come ha fatto vedrai le cose potrebbero cambiare e magari qualcun altro potrebbe ottenere gli stessi risultati).
Il forum è un luogo di
condivisione. Dove uno può anche arrivare dicendo "ho fatto (o voglio fare) l'immagine del secolo", però poi mette a disposizione il raw e spiega per filo e per segno come ci arriva, che cosa ha scoperto, imparato, ecc. ecc.. Se fa così è condivisione.
Se invece si arriva e si dice che l'immagine è buona perché così è, che le misure fatte sull'immagine non contano perché conta l'esperienza, che i colori e l'immagine vanno bene così perché tutto è libera elaborazione anche se non assomiglia per niente al vero, di che "forum" stiamo parlando?
Ovvio che tutti quelli che stanno cercando di migliorare salgono sul palco. Ma c'è chi ti spiega come ha fatto e chi invece ti mostra solo quello che ha fatto.