1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La grande guerra delle elaborazioni.
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 21:36 
Ormai la sezione di astrofotografia, e in particolare la sezione di astrofotografia planetaria, è diventata campo di battaglia fra opposte fazioni, ciascuna di esse unita intorno al loro "leader". E' guerra dichiarata. Fino a non molto tempo fa si dissimulava, si accettava (anzi si fingeva di accettare) la critica e l'analisi delle proprie immagini e si accoglieva con malcelato orgoglio il complimento spesso anche eccessivo e qualche volta interessato.
Ma da un po' di tempo questo non è più necessario: da una parte e dall'altra si è arrivati all'autoesaltazione, alla critica positiva indiscutibile della propria opera. Qualsiasi critica, anche lieve, viene presa come un insulto, come un reato di lesa maestà, e si aspetta solo il momento opportuno, ma spesso lo si crea di proposito, per attaccare e demolire l'odiato avversario.
L'arma micidiale a disposizione delle bande è l'elaborazione delle immagini. Si fa uso di software sempre più sofisticati e se ne inventano di nuovi, o con nuove metodiche, con lo scopo dichiarato di portare sempre più in alto il limite della risoluzione raggiunta, ma in realtà con il vero scopo, palese, di dimostrare la propria superiorità nei confronti degli altri.
Mi chiedo se questo è lo scopo della sezione di astrofotografia. Anzi mi chiedo, e credo di non essere il solo, se questa è ancora astrofotografia.
Non sarà arrivato il momento di porre dei limiti?


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
per parte mia, trovo estremamente noiose certe gazzarre, ma è innegabile, e ce lo insegna anche la storia, che le guerre comportano i maggiori balzi in avanti tecnologici.... e i risultati che i nostri combattenti raggiungono sono proprio lì a dimostrare questa cosa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto renato c
ora prima li leggere un nuovo trend vedo chi lo ha inserito, se sono di chi sta sul forum per dimostrare che lo ha grosso o che riesce a fare cose strabilianti low cost evito di leggere :facepalm:

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non sarà arrivato il momento di porre dei limiti?


Non entro nel merito delle discussioni di astrofotografia perché non è il mio mondo e mi mantengo sul generico. Dico solo che gli unici confini in un forum dovrebbero essere quelli dettati dal regolamento, che ognuno sottoscrive al momento della registrazione.
Per tutto mio resto, se un topic annoia, se non lo si condivide, se ci pare che tradisca lo spirito con cui NOI viviamo questo hobby, se alcuni utenti ci sono antipatici, basta evitare di leggerli ed il discorso finisce li.
Mi pare tanto semplice...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stevedet ha scritto:
Renato C ha scritto:
Non sarà arrivato il momento di porre dei limiti?


Non entro nel merito delle discussioni di astrofotografia perché non è il mio mondo e mi mantengo sul generico. Dico solo che gli unici confini in un forum dovrebbero essere quelli dettati dal regolamento, che ognuno sottoscrive al momento della registrazione.
Per tutto mio resto, se un topic annoia, se non lo si condivide, se ci pare che tradisca lo spirito con cui NOI viviamo questo hobby, se alcuni utenti ci sono antipatici, basta evitare di leggerli ed il discorso finisce li.
Mi pare tanto semplice...

Come non condividere appieno questa considerazione.
Siamo in democrazia almeno sulla carta per cui facciamone tesoro in barba a chi invece ''lavora'' quotidianamente per togliercela.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:22 
stevedet ha scritto:
Per tutto mio resto, se un topic annoia, se non lo si condivide, se ci pare che tradisca lo spirito con cui NOI viviamo questo hobby, se alcuni utenti ci sono antipatici, basta evitare di leggerli ed il discorso finisce li.
Mi pare tanto semplice...

astroaxl ha scritto:
Come non condividere appieno questa considerazione.
Siamo in democrazia almeno sulla carta per cui facciamone tesoro in barba a chi invece ''lavora'' quotidianamente per togliercela.

Sono stato frainteso, colpa mia. Nessuno vuole togliere democrazia. Semplicemente volevo dire che le eccessive elaborazioni portano anche ad eccessive polemiche, anche in contrasto con il regolamento. Quando parlavo di porre dei limiti, intendevo dire porre dei limiti alle elaborazioni.
Le eccessive polemiche poi portano anche ad una diminuzione della fruizione del forum da parte di molti utenti. Lo scopo del forum è invece quella di massimizzare la partecipazione di tutti. Invitare a non leggere non mi pare un consiglio coerente con lo spirito del forum.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il forum non è un luogo dove mettere in scena delle gazzarre (anche se solo a parole): la parola stessa dovrebbe suggerire saggezza e pacatezza. E poi ragazzi, stiamo parlando di un hobby, diamogli l'importanza che si merita se non vogliamo coprirci di ridicolo.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Renato C: resta sempre il problema di stabilire quale sia quell'ipotetico confine all'elaborazione che non andrebbe superato e chi ritiene di potersi ergere a giudice supremo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
... intendevo dire porre dei limiti alle elaborazioni.


Fammi capire: ci sono dei metodi di elaborazione non ammissibili? Secondo questa logica Richardson e Lucy non avrebbero mai inventato la deconvoluzione che porta il loro nome.

La questione è accesa non per motivi personali come dici ma perché è in discussione un certo modo di operare (l'esempio potrebbe essere Peach. Ma ti pare accettabile che non dica come elabora? E' l'esatto opposto della condivisione. Se un bel giorno invece che essere osannato per ogni immagine che presenta gli fosse fermamente e coralmente chiesto come ha fatto vedrai le cose potrebbero cambiare e magari qualcun altro potrebbe ottenere gli stessi risultati).

Il forum è un luogo di condivisione. Dove uno può anche arrivare dicendo "ho fatto (o voglio fare) l'immagine del secolo", però poi mette a disposizione il raw e spiega per filo e per segno come ci arriva, che cosa ha scoperto, imparato, ecc. ecc.. Se fa così è condivisione.
Se invece si arriva e si dice che l'immagine è buona perché così è, che le misure fatte sull'immagine non contano perché conta l'esperienza, che i colori e l'immagine vanno bene così perché tutto è libera elaborazione anche se non assomiglia per niente al vero, di che "forum" stiamo parlando?

Ovvio che tutti quelli che stanno cercando di migliorare salgono sul palco. Ma c'è chi ti spiega come ha fatto e chi invece ti mostra solo quello che ha fatto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
e comunque sono anche divertenti! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010