1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente dopo anni di tentativi sono riuscito a riprendere la ISS in modo direi almeno decente.
Vorrei spendere due parole sulla metodica.
Regolazione parametri di tempi esposizione,luce,guadagno e gamma su Venere(avendo la ISS magnitudine-3.9 alla culminazione),quindi puntamento su Giove(dato che ieri sera passava vicino al gigante)e messa a fuoco sullo stesso che risultava quantomeno sottoesposto con le suindicate regolazioni.
Quindi aspetto che la ISS arrivi nei pressi di Giove e via di inseguimento a mano schiacciando i pulsanti, alla massima velocità consentita dalla montatura alt -az nexstar(cioè 9)seguendola col puntatore pallino rosso del cercatore senza vedere nulla sullo schermo sperando di beccarla.
Ora c'è da aggiungere che è difficilissimo non ottenere del mosso inseguendo con tale montura che comunque da un ritardo di slittamento anche quando si toglie il dito dal pulsante,quindi ho cercato di precederla lungo la sua scia fermando il puntino rosso sul suo percorso,appunto precedendo e prevedendo dove avrebbe dovuto passare la ISS.
Per due volte mi è passata proprio sul punto rosso del cercatore,ho pregato perchè fosse uscito qualcosa.
Ho ripreso col solito SW 127/1500 focale nativa,Neximage UV-IR cut;alla fine guardo il filmato e trovo che l'ho beccata appunto due volta ma c'è solo 1 frame da filmato a 15 fps utilizzabile per l'elaborazione,il resto tutto mosso come prevedibile per quanto sopra esposto.
Propongo quanto ottenuto; alla fine ho messo anche il singolo frame raw per darvi una idea,elab,R6 per estrarre il singolo frame e PS cs4.
Commenti e suggerimenti graditissimi,io comunque sono contento per me è la prima ISS dopo una miriade di tentativi,in cui avevo ottenuto al massimo delle strisciate !


Allegati:
3nomipng.png
3nomipng.png [ 15.47 KiB | Osservato 2525 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 19.31 KiB | Osservato 2525 volte ]
1nomipng.png
1nomipng.png [ 19.46 KiB | Osservato 2525 volte ]
5nomipng.png
5nomipng.png [ 18.63 KiB | Osservato 2525 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bravo!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina molto gentile!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ripresa davvero pregevole,complimenti :please: :please: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Giano

immagine da applaudire come d'altronde tutte le tue che continuamente posti sfruttando al top il tuo setup...ccome si suol dire riesci sempre a spremerlo fino in fondo...

Peccato che siano in pochi a riuscire a fare ciò che fai tu.

GRANDE!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente parole, solo tanti applausi :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della risposta Ciokoblocco,grazie di cuore!
Grazia mille anche a Bass troppo gentile anche tu!
Alessandro un grazie speciale,visto che ammiro sempre i tuoi lavori che sono costantemente al top ed oltre il limite dell'immaginazione dell'astrofilo medio.
Come sanno tutti, io nel mio operare ho cercato sempre di dare una dignità anche ai piccoli strumenti,cercando di fare ed ottenere l'impossibile anche quando questo non pareva fattibile;a volte ci sono riuscito,a volte no,resta il fatto che fa enormemente piacere vedere apprezzato il proprio lavoro.
Con la ISS direi proprio di avere ripreso tutto il fattibile col 127,nonostante ciò tutte le volte che esco ed osservo e riprendo ho sempre la voglia e la passione e quell'emozione che mi ha invaso la prima volta che ho messo mano ad un telescopio,forse questo mi ha aiutato negli anni ad affinare esperienza nella ripresa e nella elaborazione,fermo restando che rimango sempre un piccolo amatore che fa riprese per il puro proprio godimento in primis e perchè amo alla follia il cielo ed il nostro sistema solare.
Grazie ancora a tutti quanti visitano od hanno visitato il post anche senza commentare.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bravo ! ! !

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pura ammirazione.... Posso prenderti come mio personale punto di riferimento?
Complimenti davvero!!!
A presto... Ricca...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Diego e grazie Riccalu molto gentili per la risposta.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010