1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alternative a registax?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti ho notato che i software per d'elaborazione di immagini planetarie, salvo quelli di cattura, sono rimasti a tipo 4 anni fa. Anche registax è cone abbandonato.

Volevo sapere se ci sono programmi aggiornati simili o migliori di registax. Grazie :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il processing a mio avviso il migliore è Autostakkert2!
Scaricalo qui: http://www.autostakkert.com/wp/download/
Buone elaborazioni.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo autostakkert2 li passi ai Wavelet di reistax6 e in fine con photohop regoli i livelli

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 1:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molte grazie :)

Sapete dove posso trovare qualche tutorial su registax 6??

Grazie

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 3:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possibile che un ragazzo non sappi utilizzare internet?
Da motore di ricerca digitare tutorial registax6 ,avrai a disposizione tutti i tutoriali che ti servono.
P.S. tu sei iscritto a Astronomia.com se navighi su le loro pagine troverai un tutoriale che ha fatto un certo Gioveluna, se non riesci chiedi al supermen Etruscastro se non ti ha già bannato ti aiuterà
clikka
http://astrogiulio.myblog.it/2009/11/10 ... ersione-5/
https://www.youtube.com/watch?v=yBDfRmkkOZw

https://www.youtube.com/watch?v=70uyQ84jW8E
Buon divertimento

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahahaahahah lo so usare fin troppo bene internet (sono sistemista) ma ho poco tempo per fare ricerche.
Questi che mi hai dato, ti ringrazio li avevo messi come 'guarda piu tardi" ma me li sono proprio dimenticati.
Volevo sapere se c'era anche magari chi spiegava più a fondo questo software.
Ne avevo trovati ma sono in inglese, non che sia fastidioso ma in italiano li avrei preferiti decisamente
Ahimè in italiano, come al solito nel software, è una valle di lacrime :(

Ma no perché mi deve bannare il sig etruscastro che già è bello indaffarato? rispetto le regole e chiedo umilmente aiuto :D e qualche volta lo do pure io :D ahahah

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
Mi aggancio anch'io, perchè ho avuto un po' lo stesso problema.
Straconsiglio Autostakkert per lo stack delle immagini, è molto meno "randomico" di registax, anche più automatizzato, e sembra fornire anche risultati un po' migliori.

Non sembrano però esserci alternative per il post-processing (wavelet e simili)... Qualcuno ne conosce?

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Puoi usare Iris che ha i wevelet molto potenti (anche se poi sei costretto a salvare in BMP), o le maschere di contrasto di qualsiasi software di editing fotografico (Photochop, Paint shop pro, Gimp ecc)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative a registax?
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno sa se esiste una guida dove viene spiegato bene come agiscono i differenti layer di wavelet in Registax?
I tutorial sul sito del programma fanno solo qualche esempio, va bene che a furia di provare provare provare provare (ricordate "non ci resta che piangere"? :mrgreen: ) qualcosa esce fuori, ma non sarebbe male una spiegazione dettagliata.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010