Ciao finalmente sono riuscito nel mio piccolo a riprenderne uno anche io,non mi andava di dover attendere altri 6 anni!
Visto che il cielo era ancora azzurro e Giove non si vedeva per niente sono ricorso a puntamento del telescopio su Venere appena apparso e via di goto su Giove,procedura fallita per tre volte per questo sono riuscito a riprendere (fortunatamente)da soli pochi secondi prima del "contatto"tra le due lune io e Ganimede.
SW 127/1500,barlow 3x,focale 4500mm,UV-IR cut,Neximage a 15 fps,ho effettuato 18 filmati da 20/30 secondi ciascuno poi elaborati con R5,PScs4,per la gif Beneton movie.
Metto un resize in b/n con orari e lettere G & I ai lati che aiutano a capire il reciproco movimento di occultazione fra le lune(Io occulta Ganimede),due gif (una più veloce una più lenta),una foto colori dimensione originale ed una a colori resize.
Alla fine mi sono divertito a ricreare con pS cs4 artificialmente un preciso momento dell'evento usando le vecchie riprese di Ganimede ed Io che avevo fatto nei giorni scorsi a 90000mm di focale perciò è una foto composita se volete fasulla(non del genere che piace a me) ma fatta con soggetti da riprese reali come detto.
Commenti e quant'altro sempre benvenuti,grazie buona Domenica.
p.s.dopo ho poi ripreso Giove ma devo ancora elaborarlo lo metto nei prossimi giorni.
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.