Temevo quasi di perdermi, per questa volta, l'opposizione di "sua gassosità": meteo avverso e vicende di vario genere mi hanno impedito di osservare fino all'inizio di febbraio. Poi ho sguinzagliato l'inseparabile sessantino sulle tracce di sua maestà: e lui non si è fatto pregare, regalando immagini che hanno consentito confronti interessanti con le opposizioni passate. Giove è davvero un pianeta vivo!
La GMR, quest'anno, è particolarmente "accesa": evidente anche in visuale, in ripresa presenta un bel colore aranciato che contrasta con la banda equatoriale sud. Questa presenta le consuete turbolenze nella porzione seguente la Macchia, che il 2,4" rende come una maggiore evanescenza e una sorta di sdoppiamento della banda stessa. A longitudini leggermente precedenti la GMR si notano una cospicua macchia bluastra sul bordo sud della NEB e un vistoso barge scuro presso la NTB; inoltre la NEB presenta una lieve discontinuità chiara.
Altre longitudini evidenziano l'attività della zona equatoriale, ricca di festoni e macchie assai evidenti anche nel rifrattorino.
Qui sotto una serie di immagini in due serate con il seguente setup:
- rifrattore 60/700 ottiche "diamond Z" equipaggiato con barlow autocostruita 2,5x e webcam Hercules in proiezione dal proprio obiettivo, Feq circa 2000 mm.
Orari T.U.:
7 febbraio 2015: 20.12; 20.30; 21.00
11 febbraio: tra le 20.30 e le 21.00 circa
Allegato:
GIOVE_2015.jpg [ 130.79 KiB | Osservato 2035 volte ]
Il 114/1000 ha precisato meglio alcuni dettagli, come le turbolenze seguenti alla GMR e la "spaccatura" nella NEB; ben visibili anche il barge nella NTB e l'attività nella EZ.
Riflettore Skywatcher 114/1000, barlow autocostruita 2,5x e webcam Hercules in proiezione dal proprio obiettivo
19 febbraio, 20.49 T.U
26 febbraio, 20.25 T.U.
Allegato:
Vid-20150219_2049UT-006_g3_ap71.jpg [ 22.13 KiB | Osservato 2035 volte ]
Allegato:
Vid-20150226-012_e11111111_ap98_Drizzle15.jpg [ 27.77 KiB | Osservato 2035 volte ]
Rispetto gli anni passati prosegue l'attività della zona equatoriale, già notevole la scorsa opposizione mentre nel 2012 era assai più ridotta. Notevole la progressiva riduzione della NTB, che nel 2012 era comparabile alla NEB, la scorsa opposizione era assai più sottile e quest'anno è evanescente e interrotta.
E per l'opposizione 2015 è tutto - purtroppo il pianeta, dalla mia postazione, è ormai inosservabile...
