1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esperimento su Giove del 19 03 2015
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 11:39
Messaggi: 28
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
non avendo ancora una buona camera da collegare al mio C8 HD, mi sono voluto divertire a fare qualche ripresa di Giove con il mio iPhone 6.
Visto che sono uno "smanettone", mi sono auto-costruito un attrezzo (non saprei come altro chiamarlo :D ) che vi allego, che svolge bene il suo lavoro.

Allegato:
IMG_5387.JPG
IMG_5387.JPG [ 77.5 KiB | Osservato 1800 volte ]

Allegato:
IMG_5388.JPG
IMG_5388.JPG [ 63.24 KiB | Osservato 1800 volte ]


Questo è con l'iPhone attaccato durante la ripresa di Giove
Allegato:
IMG_7190.JPG
IMG_7190.JPG [ 61.77 KiB | Osservato 1800 volte ]


Ho realizzato il filmato effettuando la ripresa in proiezione all'oculare usando una Barlow 2X e un 16mm attraverso ProCam, una App che permette di regolare fuoco e diaframma manualmente e ho elaborato il filmato con Registax 6 e Photoshop CC

Premetto che il tutto è stato realizzato in condizioni di seeing PESSIMO, nel centro di Roma, al piano terra, in uno scorcio di cielo fra tre palazzi che ributtavano fuori tutto il caldo creando una grande turbolenza.

Vi allego un paio di immagini di Giove e Io. È ovviamente da considerarsi un esperimento, ma per il seeing e la location secondo me è quanto meno accettabile. Tra l'altro mi diverte l'idea di sperimentare l'acquisizione di filmati attraverso il telefono, che è un'attrezzatura che più o meno tutti hanno già. Sono graditi commenti e/o consigli :)

Allegato:
2015 03 19 h2256 - Jupiter.jpg
2015 03 19 h2256 - Jupiter.jpg [ 21.28 KiB | Osservato 1800 volte ]
Allegato:
2015 03 19 h2239 Jupiter.jpg
2015 03 19 h2239 Jupiter.jpg [ 12.71 KiB | Osservato 1800 volte ]


Cieli sereni a tutti! :obs:

_________________
Ottica: Celestron EdgeHD 8'' OTA
Montatura: Skywatcher EQ6 SynScan
Oculari: Celestron Plossl E-Lux 40mm; Explore Scientific 16mm
Fotocamera: Canon EOS 450D
Accessori: Televue Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè il primo e davvero bello complimenti :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Esperimento su Giove del 19 03 2015
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 11:39
Messaggi: 28
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille! Non mi aspettavo dei complimenti ma solo critiche :P
mi fa comunque piacere, è la prima volta che provo ad elaborare un'immagine e per me è una bella soddisfazione!

_________________
Ottica: Celestron EdgeHD 8'' OTA
Montatura: Skywatcher EQ6 SynScan
Oculari: Celestron Plossl E-Lux 40mm; Explore Scientific 16mm
Fotocamera: Canon EOS 450D
Accessori: Televue Barlow 2x


Ultima modifica di chop81 il martedì 31 marzo 2015, 19:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
veramente bravo :clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 11:39
Messaggi: 28
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Ottica: Celestron EdgeHD 8'' OTA
Montatura: Skywatcher EQ6 SynScan
Oculari: Celestron Plossl E-Lux 40mm; Explore Scientific 16mm
Fotocamera: Canon EOS 450D
Accessori: Televue Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella inventva, mi pare sista della ioptron/baader/geoptik (non ricordo la marca) un attrezzo come quello che ti sei inventato
vuol dire che qualcuno lo usa quindi non sei matto :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 11:39
Messaggi: 28
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si ho visto in giro ma visto che costavano tutti sui 30€ ho provato a costruirmelo da solo. Bello di certo non è ma più o meno credo sia simile per quanto riguarda le prestazioni.
Centrare il soggetto nell'oculare è difficile ma ho visto che provando a farlo senza che l'oculare sia montato è molto più semplice.

Avete altri consigli su come fare delle prove? (A parte ovviamente scappare da Roma e trovare un seeing decente :) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Ottica: Celestron EdgeHD 8'' OTA
Montatura: Skywatcher EQ6 SynScan
Oculari: Celestron Plossl E-Lux 40mm; Explore Scientific 16mm
Fotocamera: Canon EOS 450D
Accessori: Televue Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grande :clap: :clap: :clap: :please: :please: :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010