1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi vi posto il risultato di qualche scatto che ho fatto qualche giorno fa della luna,e di saturno.
Vi posto più immagini elaborate ad un monitor lcd e crt fatemi sapere cosa ne pensate.
Per la luna ho usato il C11 a F10 con Lumenera 075 c,sono più filmati elaborati con Registax ed incolati con Imerge,noterete che mancano alcuni pezzi purtroppo avevo l'ard disch pieno e quindi non ho potuto riprenderla tutta sarà per la prossima volta.
Saturno,ripreso sempre con solita strumentazione uno ad F10 uno a F30,elaborato Registax e ritoccato con Iris, fatemi sapere cosa ne pensate.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Immagine


Immagine


Davide.

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide, io sto aspettando ancora il lancio del baseball :D

Controlla i colori di saturnino.
Per la luna è un peccatissimo non averla riempita tutta.
Ma perchè fare quel mosaico a f/10 con il c11? Non è stato estenuante? proverei a ridurre la focale...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide mi sono permesso di rielaborarti con astroart un'immagine di saturno.Mi sono divertito per mezzora, guarda un pò e commenta se ti piace.
Non è che esageri con il gain in acquisizione :roll: ? :)

ciao
http://forum.astrofili.org/userpix/199_saturnolcd57pb8_elab_osvald_1.jpg

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La qualità dei frame lunari è notevole, ben elaborati. Sinceramente, vista la
deturpazione delle aree mancanti nel mosaico, toglierei quei pezzi viaggianti;
c'è sempre tempo per rifarli ;)
Su saturno credo ci sia ancora da lavorare parecchio tra acquisizione e poi
selta dei frames migliori.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x Osvald,mi piace molto la tua elaborazione,come hai regolato il livello dei colori?Io ho provato a smanettare nei canali dei colori ma non riasco a coreggerli.


x davidem27,x i colori di saturnino non riesco a bilancierli,credo che lo sbaglio sia in fase d'aquisizione,da poco ho questa Lumenera e stò ancora cercando di imparare vari parametri del suo software che è Streampix.
Ho notato che anche in fase di aquisizione non riesco a coregerli ci sono troppi parametri è possibile che il risultto sia quello postato?
Mentre per la luna è stata davvero una faticaccia riprenderla a quella focale ma la voglia di vedere in azione ilC11 è stata troppa e quindi ho voluto tentare un mosaico a quasi 3m di focale,purtroppo mi sono trovato l'hard disk pieno e quindi non ho potuta riprenderla tutta.


x Anto condivido tutto quello che hai detto appena posso provo a ritoccare un pochetto la luna e togliere quei pezzi vaganti,mentre su saturno credo che siano da migliorare le impostazioni delle fasi d'aquisizione,per non portarsi dietro quegli errori dei colori sbilanciati,almeno credo che sia questa la causa nella mie foto postate.



Vi ringrazio tutti per i vostri interventi ciao.


Davide.

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, sono contento che ti sia piaciuta l'elaborazione, in ogni modo ho utilizzato astroart 3.0
Per l'elaborazione ho modificato i livelli di colore nella finestra color balance e saturation. Ho cercato di ridurre la componente predominante nella foto originale, il rosso, lavorando sull'intensità e sul coefficiente colore. Ho modificato anche il livello del verde e del blu, completando l'elaborazione variando la luminosità e l'offset. Per finire un ritocco con la maschera sfuocata.

Penso che se si parte da una buona acquisizione si può evitare una spinta elaborazione per correggere le imperfezioni. Meno l'immagine è elaborata e meno arterfatti si creano.

ciao alla prossima

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010