1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli Time Lapse eclissi
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Buonasera,
in vista dell'eclissi di Venerdì, ho avuto un'idea (certo non sarò né il primo, ne l'ultimo ), ovvero tentare un Time Lapse con la mia strumentazione, cioè un Newton SW 200/1000, NEQ6, Nikon D5300 e ovviamente il filtro Astrosolar.
Volevo quindi qualche consiglio a riguardo, chiarisco che non sono un esperto, quindi non ho chissà quali pretese! So che i Time Lapse costituiscono un mondo di fotografia a parte, ma voglio vedere cosa riuscirò a combinare.
Quindi ricapitolando, userò la reflex a fuoco diretto del tele, quest'ultimo munito di filtro.
La domanda che più mi interessa è: nel corso dell'eclissi, dovrò variare i tempi di posa? Oppure, dato che c'è il filtro Astrosolar, il tempo di esposizione può rimanere inalterato fino alla fine?
Inoltre, nel corso delle 2 ore e più dell'eclissi, la montatura riuscirà a tenere il sole al centro del campo, ammettendo che io faccia un buon allineamento, già la sera precedente?
In merito a quest'ultimo punto, leggendo qua e là, ho capito che dovrò impostare "velocità solare" dalla pulsantiera... Ma quando dovrei farlo? Dopo aver puntato "manualmente" il sole? (Per "manualmente" intendo "utilizzando le frecce direzionali della pulsantiera") O non fa differenza se io lo imposto prima o dopo il puntamento?
Questi sono i miei dubbi principali, scusate se sono banali... qualsiasi consiglio vi passi per la testa, sono felicissimo di leggerlo!
Ringrazio chiunque mi dedicherà del tempo!
Piercarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Time Lapse eclissi
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piercarlo,

mi sono attrezzato pure io allo stesso modo ed ho fatto delle prove, ma ovviamente non so come sarà l'esposizione col sole al 30% o al 70%, ma penso, anche se non sono sicuro, che non dovrebbe cambiare di molto tra il Sole intero e parziale, poichè in effetti la parte scura dell'inquadratura dovrebbe essere la maggior parte, poi dipende da quanto ingrandisci la tua ripresa.

Se hai una Canon, puoi anche filmare usando il software USB Canon Camera, scaricabile gratuitamente.

Io lo farò per l'ingresso della Luna nel disco solare, speriamo bene, poi il resto uno scatto ogni 5 minuti.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Time Lapse eclissi
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Grazie mille Emilio!
Io avevo fatto il tuo stesso pensiero... speriamo di non sbagliarci allora! Come reflex non ho Canon, ma una Nikon, che in compenso ha un intervallometro integrato, che mi risulterà molto comodo.
Sperando che le nuvole non ci faranno brutti scherzi, ti auguro una buona eclissi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Time Lapse eclissi
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a te Piercarlo, speriamo che i nostri sforzi vengano ripagati.
Un salutone. :bino:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010