1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C/2014 Q2 Lovejoy e Sh2-188
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra foto ricordo della cometa, questa volta insieme a SH2-188. Oltre al passaggio della cometa vicino ai diversi oggetti di profondo cielo è interessante vedere come è cambiata in questi tre mesi di riprese, soprattutto per quanto riguarda la chioma e la coda.

Cometa C/2014 Q2 Lovejoy e SH2-188

Località: San Romualdo - Ravenna
Takahashi Epsilon 180ED F/2.8 su ASA DDM60PRO
QSI540ws raffreddata -20 - Filtri Astrodon RGB Gen2 I-series
RGB: R (7x2'), G (7x2'), B (7x2')
Acquisizione: MaximDL5 - immagine calibrata con bias, dark e flat.
Elaborazione: MaximDL5, Paint Shop Pro X6 e StarTools1.3.

Cristina


Allegati:
c2014q2-lovejoy_20150307.jpg
c2014q2-lovejoy_20150307.jpg [ 601.59 KiB | Osservato 1929 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina, buon risultato brava.
Una domanda: come mai non hai ripreso anche in luminanza?
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Adriano, ma confronto alla tua è una ciofeca... :D

Topo ha scritto:
Una domanda: come mai non hai ripreso anche in luminanza?

Perchè non ho quel filtro! Avendo la ruota portafiltri interna con 5 posti ho scelto di mettere i tre filtri RGB e i due Narrowband (H-alpha e OIII). La soluzione è buona in generale, un pò più problematica per le comete.....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai Cristina, è una buona ripresa, solo peccato per la luminanza, ma capisco l'esigenza di avere i filtri in banda stretta. Ho sempre detto che i produttori devono iniziare a fare i CCD con la ruotaportafiltri con 7 posizioni.
Comunque la sera di domenica, quando ho ripreso, ho goduto di un cielo particolarmente terso che mi ha aiutato parecchio (chiamiamola botta di fortuna......per non usare altri termini).
Tipo ieri sera ho provato a fare altre riprese ma ho letteralmente buttato tutto, in quanto c'era un umidità esagerata ed anche il seeing non era gran che, e tranne il nucleo non si vedeva nulla.
L'importante comunque è immortalare l'evento, che nel caso delle comete è unico; per quello sono affascinato da questi oggetti.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Comunque la sera di domenica, quando ho ripreso, ho goduto di un cielo particolarmente terso che mi ha aiutato parecchio (chiamiamola botta di fortuna......per non usare altri termini).
Tipo ieri sera ho provato a fare altre riprese ma ho letteralmente buttato tutto, in quanto c'era un umidità esagerata ed anche il seeing non era gran che, e tranne il nucleo non si vedeva nulla.

Ma pensa te, e dire che non abitiamo tanto distanti! Io in queste serate non ho mai avuto un gran cielo, al massimo sono arrivata a 19.95. Ieri sera addirittura nuvole....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ti confermo anch'io nuvole che passavano (tant'è vero che ho dovuto fermare più volte) e gran umidità.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ciokoblocco! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella ripresa!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010