1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la versione a colori della cometa C/2014 Q2 Lovejoy, mentre transitava vicino alla nebulosa Delfino Sh2-188.

Ciao Adriano.

Allegato:
C2014Q2_HaLRGB_20150308_rev0_forum.jpg
C2014Q2_HaLRGB_20150308_rev0_forum.jpg [ 931.57 KiB | Osservato 2270 volte ]


Immagine

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti molto bella :clap:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio troppo gentile. Questo è il massimo che la mia strumentazione e soprattutto il cielo mi ha consentito di riprendere.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda,complimenti.come ti trovi con l apo TS?
Grazie Alfredo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! Come hai fatto a far saltare fuori tutta quella coda?!?!?!?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alfredo e grazie.
Con i TS mi trovo bene, sono ottiche più che oneste, soprattutto per il loro rapporto qualità/prezzo.
Senza spendere una follia, si ha un buon rifrattore, ben corretto cromaticamente e con l'applicazione del suo correttore (cosa che non ho fatto in questa foto) il campo diventa spianato su tutto il formato APS-C.
TS è solo il marchio, in realtà lo stesso tubo lo trovi con altri marchi.

Per la foto, questo è il massimo che potevo ottenere dalla pianura, in effetti la coda è poco dettagliata, soprattutto dopo l'applicazione degli RGB, ma mi accontento.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina e grazie.
Per la coda non è stato facile ma mi ha aiutato molto il segnale sul canale blu e verde dove la coda era più evidente, anche in virtù del binning 2x2.
Come detto prima, non c'è dettaglio nella coda se non un po' appena fuori dalla chioma; il file luminanza era un po' più dettagliato ma con l'applicazione del RGB un po' si è spappolato. Ho cercato dei compromessi, ma questo è stato il massimo che sono riuscito a fare dal questa pianura.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravissimo come sempre!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Ciao Cristina e grazie.
Per la coda non è stato facile ma mi ha aiutato molto il segnale sul canale blu e verde dove la coda era più evidente, anche in virtù del binning 2x2.
Come detto prima, non c'è dettaglio nella coda se non un po' appena fuori dalla chioma; il file luminanza era un po' più dettagliato ma con l'applicazione del RGB un po' si è spappolato. Ho cercato dei compromessi, ma questo è stato il massimo che sono riuscito a fare dal questa pianura.
Ciao Adriano.

ah ah ah ah ah ah ah
Se ti sembra poco dettagliata la tua vedrai domani la mia.....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie vaelgran, troppo gentile ma non esagerare, ci son tanti bravi astrofotografi in questo forum e fuori.
Dal canto mio cerco in primisi di divertirmi e poi se salta fuori la foto decente e che piace agli altri sono ancora più contento.
Un caro saluto Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010