pluto ha scritto:
Il tele è un newton 10" f5 con proiezione di un oculare da 15mm; la camera è la ASI 120mm;
il tutto è stata una prova, infatti credo di essere sottocampionato, domani farò i dovuti calcoli;
avrei potuto tirare di più la focale ma sincerame, da quello che vedevo all'istogramma,il quale variava in cntinuazione, non mi aspettavo nulla; anzi credevo che avrei cestinato tutti i video.
Quindi con un telescopio con obiettivo da 254 mm e focale 1270 mm; te l'ho chiesto perché io con il mio 114x1000 mm molto entry level (che mi hanno regalato) ho puntato casualmente al disco di Giove e ho visualizzato si un disco più piccolo ma i livelli di dettaglio, nitidezza e luminosità erano identici ai livelli della tua foto, ho usato un banale oculare H 12,5 mm. Ho beccato Giove per caso perché era molto vicino alla Luna, stavo osservando proprio la Luna con un oculare H 20 mm ma c'è stato un momento che ho dovuto all'ontanarmi dal telescopio e quando sono ritornato (dopo due o tre minuti) la Luna era fuori il campo visivo dell'oculare, per cercare di ricentrarla ho beccato casualmente Giove, quindi ho tolto l'oculare e ho inserito quello da 12,5 mm ... poi ho provato ad inserire anche l'oculare H 6 mm ottenendo il disco grande come nella tua foto ma la nitidezza e il dettaglio erano visibilmente inferiori anche se comunque riuscivo a distinguere le fasce parallele all'equatore. Ti ho chiesto questo perché rovistando tra i vari forum di astronomia soprattutto osservativa ho appreso che il marchio Seben del mio telescopio non è ben visto e i suoi strumenti astronomici vengono considerati al più dei giocattoli, insomma volevo valutare fino a che punto il mio tele si può considerare giocattolo visto che in dotazione ha anche la montatura equatoriale EQ3 e che tutto sommato i materiali utilizzati sono tutt'altro che plastica (ovviamente ci sono anche elementi minuti in plastica)