1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Pianeta ripreso in condizioni direi pessime; continue velature procuravano il parziale oscuramtento del pianeta modificando l'istogramma che andava da un 90 a 250 in continuazione saturando le parti centrali del pianete; meno male che i frame saturati sono stati pochi ed AS ha posizionato i frames più scuri per ultimi in modo che io potessi scartarli, comunque trattasi soltanto di una prova per prendere confidenza con la nuova camerina ed il 25cm.

Immagine

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Buono. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 14:02
Messaggi: 34
Complimenti bellissima foto ben contrastata e nitida ma quali sono le caratteristiche essenziali del telescopio che hai usato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Il tele è un newton 10" f5 con proiezione di un oculare da 15mm; la camera è la ASI 120mm;
il tutto è stata una prova, infatti credo di essere sottocampionato, domani farò i dovuti calcoli;
avrei potuto tirare di più la focale ma sincerame, da quello che vedevo all'istogramma,il quale variava in cntinuazione, non mi aspettavo nulla; anzi credevo che avrei cestinato tutti i video.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh finalmente una bella foto e non chiacchiere.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Grazie Adriano spero di far meglio ma io sono poi un tipo che si accontenta di "quel che passa il convento".
Battute a parte spero la prossima volta di avere un po di meteo piu stabile.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Giuseppe, contrastata e ben dettagliata, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Reynolds un grazie anche a te per i consigli sulla camera che mi hai dato :D :D :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 14:02
Messaggi: 34
pluto ha scritto:
Il tele è un newton 10" f5 con proiezione di un oculare da 15mm; la camera è la ASI 120mm;
il tutto è stata una prova, infatti credo di essere sottocampionato, domani farò i dovuti calcoli;
avrei potuto tirare di più la focale ma sincerame, da quello che vedevo all'istogramma,il quale variava in cntinuazione, non mi aspettavo nulla; anzi credevo che avrei cestinato tutti i video.


Quindi con un telescopio con obiettivo da 254 mm e focale 1270 mm; te l'ho chiesto perché io con il mio 114x1000 mm molto entry level (che mi hanno regalato) ho puntato casualmente al disco di Giove e ho visualizzato si un disco più piccolo ma i livelli di dettaglio, nitidezza e luminosità erano identici ai livelli della tua foto, ho usato un banale oculare H 12,5 mm. Ho beccato Giove per caso perché era molto vicino alla Luna, stavo osservando proprio la Luna con un oculare H 20 mm ma c'è stato un momento che ho dovuto all'ontanarmi dal telescopio e quando sono ritornato (dopo due o tre minuti) la Luna era fuori il campo visivo dell'oculare, per cercare di ricentrarla ho beccato casualmente Giove, quindi ho tolto l'oculare e ho inserito quello da 12,5 mm ... poi ho provato ad inserire anche l'oculare H 6 mm ottenendo il disco grande come nella tua foto ma la nitidezza e il dettaglio erano visibilmente inferiori anche se comunque riuscivo a distinguere le fasce parallele all'equatore. Ti ho chiesto questo perché rovistando tra i vari forum di astronomia soprattutto osservativa ho appreso che il marchio Seben del mio telescopio non è ben visto e i suoi strumenti astronomici vengono considerati al più dei giocattoli, insomma volevo valutare fino a che punto il mio tele si può considerare giocattolo visto che in dotazione ha anche la montatura equatoriale EQ3 e che tutto sommato i materiali utilizzati sono tutt'altro che plastica (ovviamente ci sono anche elementi minuti in plastica)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 09_03_2015
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, come scritto sopra la serata non era affatto ideale per riprese; in 90 sec dei vari filmati che ho fatto non c'è ne uno sgombro da veli.

Non è asolutamente detto che il tuo strumento sia un giocattolo, specialmente se rientra in quella percentuale che non so quantificarti du ottiche discretamente riuscite.

Poi, ci sarebbe da dire, ma te non dirlo a nessuno, che io sono una schiappa ad elaborare pianeti :D :D :D :D

P.S. spero che ti serva da stimolo ad applicare una camerina al tuo tele e che con il mio topic ti abbia provocato un po di curiosità e stimolo nel farlo, in quanto penso che poi in fin dei conti questo è lo scopo ultimo di un forum :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010