1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 31/12/2006
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente, dopo tante ore di elaborazione tra Iris e PS sono riuscito a
partorire con tanto sudore l'ultimo Saturno del 2006, sperando di non ritrovarlo
in questo 2007.

Immagine

Nebbia come se fossei a Milano....mi sa che se l'è portata un certo tizio di
nostra conoscenza venendo qui dalle mie parti :twisted:
Ho dovuto rivedere tutte le mie povere conoscenze su come tirar fuori il segnale
senza che la nebbia rovinasse tutto. Il seeing era di 7/10 non di più ma sicuramente
il top che si poteva volere. Ho penato in tutti i sensi, per i colori, per evitare di
bruciare le bande e per tenere sotto controllo l'anello C.
Avrò fatto almeno un 50ina di elaborazioni in Iris prima di trovare la migliore.
Se continua così chiudo tutto....
Ho interrotto le elaborazioni sulla Luna per vedere il mio ultimo Saturno...

Consigli consigli, in particolare sui colori.

Addio Saturno del 2006 :twisted:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'occhio acuto nota che quell'immagine deriva da buon seeing ma scarsa trasparenza. La risoluzione è buona ma il rumore si fa sentire un po', comunque sono bellissimi i colori del polo sud e della zona verde subito a nord dell'anello! E' la NTZ? Anche nella mia immagine col filtro verde appare come striscia chiara.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Caspita non avevo ancora visto il tuo Saturnone!! Anch'io voglio un Saturnone fatto col c14...devo sbrigarmi ad andare all'osservatorio dell'Hipparcos!
Non dirmi che hai un c14 tutto tuo...Chissa' quanto influira' l'errore periodico micidiale che purtroppo hanno sulla montatura. Dicono che dovrebbero cambiare un motore. Sul profondo cielo diventa tutto impossibile, ma forse sui filmati con la web una speranza c'e'..o no? :?

Per me e' bellissimo! Qui a capodanno non avrei potuto fare nessuna ripresa..era un po' nuvoloso e dopo i festeggiamenti della zona il cielo era completamente bianco di fumo :(

Ciao Sally :)

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm...
Antonello ha un LX200GPS 14" Meade.
Come riportato in firma. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
oooooh!!! finalmente anche Anto col saturnello :D
immagine molto buona, forse un po rumorosa,
sui colori non posso dirti niente, causa monitor di m..da.
complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, a proposito di colori, datemi una mano a capire...
Perché se la Cassini vede Saturno così
http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA06193

Noi invece lo vediamo pieno di altri colori?
Qual è l'errore e di chi?
Intendiamoci, anche a me le bande vengono colorate (non posto per decenza ma ce le ho colorate anche io) però vorrei capire perché a noi si colorano e alla Cassini no.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giancarlo, ti VIETO di postare un link a una mia foto senza citare l'autore, cioè IO! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pilolli ha scritto:
.... però vorrei capire perché a noi si colorano e alla Cassini no.


...pare che lassù si siano dimenticati di portarsi la toucam pro II e si stiano arrangiando con una webcam incorporata direttamente nel notebook :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 23:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
X°°°°°D Mitico...

Interessantissima domanda, Gian!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
....allora chi risponde al pilolli? non facciamola cadere nel vuoto questa questioncina ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010