1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Capture 2015-02-27T23_16_16.jpg
Capture 2015-02-27T23_16_16.jpg [ 111.52 KiB | Osservato 1991 volte ]


Niente di eclatante ma mi ritengo soddisfatto.Peccato la poca luminosità dell'immagine ma se stiro il gamma ne esce un sacco di rumore dovuto a un gain troppo alto.La fase di ripresa è piu importante dell'elaborazione.Alla fine riuscirò.Spreiamo.
Barlow 2,5x con qhy5l con filtro skyglow

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
lascia perdere il gamma, abbassa un po' (eventualmente) l'esposizione!
io lascerei perdere anche il filtro, non so questo quanto sia trasparente ma il rischio è che lo sia un po' troppo, no?
basta un ir-cut.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
dddd-2.jpg
dddd-2.jpg [ 83.82 KiB | Osservato 1987 volte ]
Questa senza filtro e barlow,solo a fuoco diretto....che dici?Meglio mi sembra..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
questo è molto bello :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Basta correggere i livelli. Ho applicato anche un filtro di Wiener.


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 15.81 KiB | Osservato 1975 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che barlow adoperi?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Power mate televue 2.5x per la ripresa.

Bello cavolo aggiustato con i livelli! Mi puoi dire cosa hai fatto?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
astrometeo ha scritto:
Bello cavolo aggiustato con i livelli! Mi puoi dire cosa hai fatto?


Ho fatto un aggiustamento automatico dei livelli. I tuoi livelli andavano da zero a circa metà del massimo. Io l'ho fatto con questa funzione di Mathematica http://reference.wolfram.com/language/r ... djust.html che praticamente riscalda i livelli fra zero e il massimo.
Però tutti i software di fotografia hanno la funzione per aggiustare i livelli.

La seconda cosa che ho fatto è stato applicare un filtro di Wiener http://en.wikipedia.org/wiki/Wiener_filter con questo comando http://reference.wolfram.com/language/r ... ilter.html

Il filtro stima (in maniera sensata) il segnale originale in base ad alcun e assunzioni sul tipo di rumore. Senza il filtro di Wiener sarebbe stata un pio' più rumorosa.

Penso si possa fare ancora meglio. Vuoi postare o mandarmi i raw?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove ti mando il tiff?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con mak180
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Bello cavolo aggiustato con i livelli! Mi puoi dire cosa hai fatto?


Ho fatto un aggiustamento automatico dei livelli. I tuoi livelli andavano da zero a circa metà del massimo. Io l'ho fatto con questa funzione di Mathematica http://reference.wolfram.com/language/r ... djust.html che praticamente riscalda i livelli fra zero e il massimo.
Però tutti i software di fotografia hanno la funzione per aggiustare i livelli.

La seconda cosa che ho fatto è stato applicare un filtro di Wiener http://en.wikipedia.org/wiki/Wiener_filter con questo comando http://reference.wolfram.com/language/r ... ilter.html

Il filtro stima (in maniera sensata) il segnale originale in base ad alcun e assunzioni sul tipo di rumore. Senza il filtro di Wiener sarebbe stata un pio' più rumorosa.

Penso si possa fare ancora meglio. Vuoi postare o mandarmi i raw?


Si ma scusa con che programma hai lanciato i comandi?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010