Buongiorno a tutti,
sto facendo un po' di pratica con le riprese planetarie. Premetto che è circa un anno che mi dedico a questo tipo di attività, quindi non sono assolutamente un esperto... Anzi, più vado avanti, più mi rendo conto che c'è tanta strada da fare!
Questa notte, nonostante il vento, ho fatto qualche ripresa a Giove. Dopodiché ho dato il filmato in pasto a Registax 6 e ne ho ricavato l'immagine, che poi ho ritoccato con PS (fino ad un mese fa non avevo mai utilizzato un software di elaborazione immagini di questo tipo). La strumentazione è la seguente: Newton SkyWatcher 200/1000 su NEQ6, camera Celestron Neximage 5, barlow Televue 2x, iCap come software per ripresa.
Guardando il risultato (ma il problema si nota già dal filmato), mi rendo conto che il pianeta ha una strana forma, piuttosto ovale, ancora più evidente se si ruota l'immagine di 90°. Va bene che i pianeti non sono perfettamente sferici, ma mi sembra che la mia immagine sia eccessiva!

Guardando gli altri filmati fatti in passato, mi rendo conto che il problema c'è sempre stato, ma meno evidente. Forse questa volta l'ho notato perché ho utilizzato la barlow...
Allego un'immagine così potrete capire meglio di cosa sto parlando... E' il risultato di 200 migliori frames su 1000 totali. Non aspettatevi chissà quale Giove eh
Da cosa può dipendere? Ottica? Impostazioni camera? Oppure è normale e c'è qualche passaggio da fare in post produzione per limitare questa cosa?
Io, da inesperto, avevo pensato alla collimazione (magari non c'entra proprio nulla!!), ma l'ho controllata e sembra che sia a posto!
Inoltre accetto qualsiasi altro consiglio in merito!
Grazie a tutti per la pazienza!!
Piercarlo