1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti , vorrei condividere con altri possessori di questa camera alcune mie perplessità relativa al frame rate : in piena risoluzione 640x480 a 30fps ho un flusso di 25 MB/sec , se invece seleziono un ROI ( giusto da farci stare giove a f/25 con il SC da 8" ) il flusso di dati scende a 18 MB/sec ma il frame rate invece di aumentare ( impostato a 45 fps ) ... diminuisce e va sotto i 30 fps !

che sia un problema di drivers ( gli ultimi disponibili ) o del suo sw IC Capture ?

Pensavo fosse un limite della porta usb 2.0 , ma ho verificato con un HD esterno usb 2.0 un transfert rate di 35 MB/sec .... quindi sembra che il limite sia proprio della camera ....

avete info in merito ?

Al momento su Giove a f/25 con il Meade SC da 8" credo che il setup migliore sia proprio a 640x480 , 30fps , rgb24 ...così il gain posso metterlo su 730 circa...... che dite ?

grazie

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Queste camere hanno il frame rate fisso: 60,30,15,7.5,ecc.
Non puoi impostare un frame rate intermedio, per cui se con il software imposti 45fps, la camera va a 30fps.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
grazie per la dritta ,

sto facendo diverse prove per capire quale combinazione di Codec , fps e rapporto focale conviene usare su giove ... in effetti a f/25 e 60fps dovrei alzare troppo il gain ... meglio diminuire il framerate e abbassare il gain oppure meglio togliere la barlow restando a f/10 ma impostare 60fps per congelare il seeing ?

grazie

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao ,
grazie per la dritta ,

sto facendo diverse prove per capire quale combinazione di Codec , fps e rapporto focale conviene usare su giove ... in effetti a f/25 e 60fps dovrei alzare troppo il gain ... meglio diminuire il framerate e abbassare il gain oppure meglio togliere la barlow restando a f/10 ma impostare 60fps per congelare il seeing ?

grazie

Andrea


Con un C8 senza barlow Giove verrebbe troppo piccolo, io ridurrei il framerate.
Prova magari con Firecapture 2.4 beta, dovrebbe essere migliore rispetto a IC Capture.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ok grazie , lo provo !

Mi sa che i limiti più che della camera sono del sottoscritto !

Ho letto dei vari codec e di come acquisire in raw e fare il debayer in un secondo tempo ... vale la pena ?

Al momento i risultati migliori li ho a 30fps a colori ( f/25 ) ...su giove se faccio 120sec di video noto un micro-mosso ...adesso mi limito a video da 60sec ( 1800 frames , di solito ne tengo buoni 900 ) .

grazie per ogni dritta

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ennio, non si tratta di immagine troppo grossa o piccola, bisogna riprendere con una focale equivalente che fornisca un campionamento vicino a quello ideale.
Con la camera DFK618 e il C8 significa utilizzare una barlow 3x, cioè F/30.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
Ennio, non si tratta di immagine troppo grossa o piccola, bisogna riprendere con una focale equivalente che fornisca un campionamento vicino a quello ideale.
Con la camera DFK618 e il C8 significa utilizzare una barlow 3x, cioè F/30.


Abbiamo detto la stessa cosa Paolo, avevo detto di montare una barlow, se avesse una 2X secondo me potrebbe andare bene, dipende molto anche dal seeing....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
reynolds ha scritto:
Abbiamo detto la stessa cosa Paolo, avevo detto di montare una barlow, se avesse una 2X secondo me potrebbe andare bene, dipende molto anche dal seeing....


si, anche se io sono dell'avviso che è meglio riprendere sempre ad una focale equivalente che dia un campionamento vicino a quello ideale.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
...e per questo che avevo acquistato la Televue Powermate 2,5x ....così sono a f/25 ...ho l'impressione che i 60fps siano poco utili ...il tempo di esposizione è troppo basso ... continuo a 30fps e magari con un pò di tiraggio della barlow arrivo a f/30...seeing permettendo ....

mi sono perso tra i codec e i debayer ... non ci capisco più nulla ... HELP !

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prestazioni DFK21AU618
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Non direi che sono poco utili, guarda questo mio topic: viewtopic.php?f=16&t=90415
Ho ripreso con la DBK21AU618 a 60fps con Televue 3x

Prova Firecapture e non dovrai stare a pensare ai codec, riprendi in bw comunque

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010