1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri mi è arrivato il Celestron C8. Ho voluto fare delle riprese su Giove. Nella elaborazione planetaria sono ancora molto a digiuno.
Per esempio, i filmati hanno bisogno di calibrazione, come sottrazione Dark e Flat? Lo chiedo xkè nelle riprese che faccio si vedono chiaramente i corpuscoli di polvere.
Vi allego una animazione che è venuta fuori dalle riprese.
http://www.astrobin.com/157707/
Non posso allegare il file nel forum perché è maggiore di 1mb

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non ti servono dark, bias e flat. E' la somma delle immagini che ti toglie le impurità del sensore.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmmmm strano, ho provato con Registax e sull'immagine escono i granelli di polvere ben netti, mentre con AS2 questo non avviene... Non capisco il xkè. Cmq vi allego il mio miglior Giove di ieri filmato da 120sec non derotato, 4000frame sommati il 90% (serve la denotazione secondo voi?)


Allegati:
migliore.jpg
migliore.jpg [ 68.37 KiB | Osservato 1081 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
120 secondi a 6 metri di focale sei proprio al limite. Potresti al massimo tagliare un pezzo di filmato con Virtualdub e portarlo a 90", poi elaborarlo, ma tenendo non più della metà dei frames buoni.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto sperimentando delle elaborazioni un po' differenti (credo) In pratica con cs5 rimetto in luminaria il canale R con la funzione luminaza , e il canale G con la funzione schiarisci. Tutto ciò sulla base non elaborata, la quale mi fornisce solo il colore zonale. Ora su questi due layer applico i contrasti. Ne viene fuori una immagine molto morbida e secondo me molto gradevole. Che ne pensate?


Allegati:
migliore2.jpg
migliore2.jpg [ 91.69 KiB | Osservato 1044 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però i granelli si vedono eccome.. guarda qui si vede che si spostano http://www.astrobin.com/157707/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ripresa Gioviana con C8
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si vedono se durante la ripresa sono rimasti sempre fissi nello stesso punto. Se durante la ripresa vedi che c'è dello sporco sul sensore bisogna curare di spostare leggermente il pianeta in modo che il software di elaborazione li faccia automaticamente sparire.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010