1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Un economicissimo (il più economico sulla piazza) rifrattore da 127mm acromatico con focale 1200 mm.: il Bresser 127L. Camera CMOS QHY5L-II a colori, seeing 7/10, barlow 2,5x e altra foto senza barlow, montatura motorizzata solo in A.R.
Sono tutte premesse che fanno storcere il naso ma le performances fotografiche su Giove non sono malaccio. Quella riportate sono le prime prove.

Allegato:
giove e lune 23-15-49-597_g3_q2 copy copia.jpg
giove e lune 23-15-49-597_g3_q2 copy copia.jpg [ 38.14 KiB | Osservato 2379 volte ]


Allegato:
GIOVE finale SCRIPT 22-36-27-83_g3_q6 gaussian.jpg
GIOVE finale SCRIPT 22-36-27-83_g3_q6 gaussian.jpg [ 44.13 KiB | Osservato 2379 volte ]


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso sui miei acromatici il filtro frange killer.dona un aspetto meno violaceo.ottima la foto!!
Io lo avvito direttamente dulla camera qhy da 31,8

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mica male, anche questo!
i colori forse sono da rivedere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello dato il setup descritto, certo che il seeing era veramente buono.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Paolo
questo giove lo feci con un acromatico celestron 120/100 XLT OMNI, devi regolare un po i colori
Immagine

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
molti meno dettagli ma colori decisamente più "reali", bello.
Il problema ritengo stia nel sistema di debayerizzazione della QHY5L-II che non viene gestito bene da EZplanetary.
Ho provato a scaricare l'ultima versione di sharpcap che dovrebbe avere un controllo migliore dei livelli di colore in fase di acquisizione perché con Ezplanetary il pianeta o è ROSSO, o è BLU o è VERDE e le barre di colore incidono molto poco su queste dominanti.
Infatti mi vengono fuori (nelle prove di questi due giorni) ottimi dettagli ma tonalità melanzana molto pronunciate

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fire Capture è il migliore

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
I colori,mm.....lasciamo stare ! :D

Dettagli notevoli,per l'ottica utilizzata ! Bravo.

Riesci a quantificare il seeing di quella sera,te lo ricordi ?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il seeing è scritto nella foto… :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Oops ! :oops: ,sai guardavo Giove,non le didascalie...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010