La sera del 10 Febbraio un mio amico e socio dell'ARA era a frasso sabino a provare una camera CCD con una amica astronoma professionista. Dopo aver smontata questa camera mi chiamo e mi chiese i dati per riprendere la cometa con la nostra CCD e il tele principale un cassegrain ridotto a F/6.82 con un diametro di 369mm. La focale è 2510 e con i pixel della CCD si ha una scala di 1".31/pixel. Il seeing non era un gran che, anzi, pessimo! tant'è che si è tenuto basso come esposizione anche per via di un vento che ogni tanto con le raffiche superava i 20km/orari! Il tele non è riparatissimo dal vento.
Comunque quella che vedrete è risultato di una serie d'immagini fatte a colori ma usando filtri fotometrici che hanno una risposta diversa dai classici RGB e inoltre sono un pò più stretti.
Comunque son stati riprese 3 immagini da 1.5minuti per ogni filtro BVR quindi totale 13.5minuti.
Quando ho fatto la triconomia (usando Astroart 4) ho dato per ogni filtro (dopo aver sommato le 3 immagini per filtro) un suo peso giusto essendo i filtri tarati con una stella di classe A e quindi conosco perfettamente la risposta di ogni filtro accoppiato con la nostra CCD.
I colori, fotometricamente parlando, sono quelli giusti. Dal punto di vista dei colori non ho corretto nient'altro.
Ho solo applicato una scala logartmica (anche perchè il nucleo è luminosissimo e la coda no) e una leggera maschera di contrasto con un diametro di 2.5 pixel più o meno come il seeing pessimo della serata (usando PS). E' un pochino rumorosa.
Considerate che il campo è circa 22'.2X27'.8 con il nord in alto e l'est a sinistra.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/Poi una immagine in BN fatta a dente di sega, cioè curve di equidensità. Questo perchè volevo vedere se c'erano asimmetrie nella chioma e capire, quindi, se era presente, in caso di chioma asimettrica, anche una componente polverosa.
Cosi non sembra.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 4/sizes/o/Per ultimo l'immagine in BN applicando il filtro di Larsen-Sekanina. Come vedete la coda si stacca meglio ma sono evidenti dei Jets che esconod al nucleo e che sono molto incurvati segno di una bella rotazione del nucleo (tra l'altro molto attivo).
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 9/sizes/o/Commenti e critiche sono ben accette.
