1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 23 mi sono preso un po di tempo per fare qualche ripresa visto che le foto che ho fatto fin ora si possono contare sulle dita di una mano e che ci stiamo avvicinando all'opposizione di Giove. La serata a Milano prometteva bene .. transito della GRS alle 23.50 e poi alle 4 am inizio del triplo transito delle ombre io, europa e callisto . Per le 5 am il pianeta sarebbe tramontato dietro un palazzo e non sarei riuscito che a vedere la prima ombra ... Seeing previsto mediocre ma alle 22.00 durante lo stazionamento risultava decisamente buono .

Report della serata

Prime 5 catture con la GRS al meridiano tutte sbagliate. Sovraesposte di brutto .

Riprovo alle 00:40 riduco ISO ed esposizione su EOS MovRec e catturo un buon seeing.

Allegato:
out_45.png
out_45.png [ 233.77 KiB | Osservato 2006 volte ]


Poi vado a dormire .. mi sveglio alle 4.00 (senza sveglia) e dico ma si proviamo .. aimeh il seeing che trovo non e' quello che avevo lasciato. E' peggiorato almeno di due decimi .. provo lo stesso e questa e' la migliore cattura.

Allegato:
out_52.png
out_52.png [ 894.63 KiB | Osservato 2006 volte ]


Ora veniamo al titolo del messaggio - Problemi di elaborazione - Nella prima foto mi vengono fuori degli anelli interni al disco del pianeta. Mi e' gia capitati nella prima foto di Giove fatta mesi fa e mi dissero che era per la poca luminosita'. Questa volta pero la luminosita c'era ..e glia anelli son li! Quancuno mi sa aiutare ?

pf

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile dire così, anche perchè non ho mai usato questo sistema di ripresa. Il problema sembra comunque sempre la giusta luminosità in fase di ripresa. Su cosa ti regoli? Hai la possibilità di vedere il livello degli ADU durante la ripresa?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte il fastidioso anello, la prima è veramente bella.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancampo e Cristina. Non hai idea che rabbia questi anelli!!! Adesso verifichero ' se su MovRec ci sono ulteriori settaggi ma per quento ho potuto vedere si regolano solo esposizione ed ISO (gain) ...

Mi accorgo anche di non aver fornoto i dati delle riprese e allora lo faccio adesso:

entrambe realizzate con Nexstar 8 SE a 4500 di FL - 1200 fotogrammi a 20 FPS di cui elaborato il best 60% tramite Registax 6

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento

Ho fatto qualche prova ieri sera cambiando le esposizioni . Il fastidiosissimo anello sperisce se in fase di acquisizione tengo l'immagine NON esagero con la luminosita' .

Questa e' realizzata impostanto ISO 800 ed una shutter speed di 1/10 di sec .

Adesso mi manca di tirare fuori un po piu' di dettagli che ad essere onesto mi sembrano proprio pochini per un C8 .. che ne pensate ?

sia Calisto che l'ombra di Io poi mi vengono allungate verso il basso a dx. Pensate che sia seeing ? o che ho messo dentro troppi frames (anche quelli meno buoni)? Ho fissato al 95 il parametro best frames e ne ho elaborati circa 115 su 1300 .

Allegato:
out_72forteff.png
out_72forteff.png [ 672.44 KiB | Osservato 1924 volte ]

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010