1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La sera del 10 Febbraio un mio amico e socio dell'ARA era a frasso sabino a provare una camera CCD con una amica astronoma professionista. Dopo aver smontata questa camera mi chiamo e mi chiese i dati per riprendere la cometa con la nostra CCD e il tele principale un cassegrain ridotto a F/6.82 con un diametro di 369mm. La focale è 2510 e con i pixel della CCD si ha una scala di 1".31/pixel. Il seeing non era un gran che, anzi, pessimo! tant'è che si è tenuto basso come esposizione anche per via di un vento che ogni tanto con le raffiche superava i 20km/orari! Il tele non è riparatissimo dal vento.
Comunque quella che vedrete è risultato di una serie d'immagini fatte a colori ma usando filtri fotometrici che hanno una risposta diversa dai classici RGB e inoltre sono un pò più stretti.
Comunque son stati riprese 3 immagini da 1.5minuti per ogni filtro BVR quindi totale 13.5minuti.
Quando ho fatto la triconomia (usando Astroart 4) ho dato per ogni filtro (dopo aver sommato le 3 immagini per filtro) un suo peso giusto essendo i filtri tarati con una stella di classe A e quindi conosco perfettamente la risposta di ogni filtro accoppiato con la nostra CCD.
I colori, fotometricamente parlando, sono quelli giusti. Dal punto di vista dei colori non ho corretto nient'altro.
Ho solo applicato una scala logartmica (anche perchè il nucleo è luminosissimo e la coda no) e una leggera maschera di contrasto con un diametro di 2.5 pixel più o meno come il seeing pessimo della serata (usando PS). E' un pochino rumorosa.
Considerate che il campo è circa 22'.2X27'.8 con il nord in alto e l'est a sinistra.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/

Poi una immagine in BN fatta a dente di sega, cioè curve di equidensità. Questo perchè volevo vedere se c'erano asimmetrie nella chioma e capire, quindi, se era presente, in caso di chioma asimettrica, anche una componente polverosa.
Cosi non sembra.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 4/sizes/o/

Per ultimo l'immagine in BN applicando il filtro di Larsen-Sekanina. Come vedete la coda si stacca meglio ma sono evidenti dei Jets che esconod al nucleo e che sono molto incurvati segno di una bella rotazione del nucleo (tra l'altro molto attivo).

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 9/sizes/o/

Commenti e critiche sono ben accette. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ras!
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3249
Località: Verona
Ciao Ras,

dai un'occhiata alle regole del forum (evidenziate in alto)...poi può darsi che ci viene anche la voglia di guardare i tuoi lavori.... :mrgreen:

Paolo

P.S. dai anche un'occhiata alla mia firma :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Miyro ha scritto:
Ciao Ras,

dai un'occhiata alle regole del forum (evidenziate in alto)...poi può darsi che ci viene anche la voglia di guardare i tuoi lavori.... :mrgreen:

Paolo

P.S. dai anche un'occhiata alla mia firma :D


Non ho capito la cosa della firma e per le foto se uso quello del forum vengono troppo compresse e non mi entrano.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3249
Località: Verona
Ciao Ras,
sai è la solita storia della libertà di scelta,io "passo" sul tuo post guardo le foto compresse che hai postato
(non ti basta un Mb !?)e se mi interessano vado a vederle sul tuo sito,lista,ecc....posso decidere se vederle o meno,in poche parole....chiaro ? Ripeto,non sono costretto,le guardo solo se ho un motivo,si chiama libertà di scelta !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010