1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ieri sera finalmente dopo un lungo periodo di assenza, sono riuscito ad accendere il nuovo setup (montatura).

Ho scaricato PHD2 ed ho eseguito il collegamento senza variare o modificare i parametri preimpostati.

Il collegamento con la montatura avviene regolare, usando gli asco dedicati, ma purtroppo non comprendo perché mi dia il messaggio di "star lost" quando è evidente che sia stelle, che la cometa che intendevo usare come riferimento per la guida, ti "abbagliano".....

Uso come camera guida un QHY 5 II L ed è molto sensibile.

La calibrazione mi sembra avvenga con un tempo giusto (un paio di minuti), ma non capisco il perché dello "star lost"....

Qualcuno per caso una la montatura G41? Avete qualche consiglio sui parametri da impostare?

Grazie e cieli sereni

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho una G41, ma perchè pensi che dipenda dalla montatura? Se la calibrazione va a buon fine , a mio avviso, vuol dire che i parametri sono buoni. Può darsi dipenda dalla stella eccessivamente luminosa, che abbaglia il sensore, questo infatti è successo anche a me, ma dopo un certo intervallo di tempo dall'inizio dell'inseguimento .

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono sicuro che dipende dalla montatura, solo che non so se necessita impostare qualcosa di diverso dalla pulsantiera.
Io volevo guidare sulla cometa per fare riprese oltre i due minuti......

Stasera riprovo sia su una stella che sulla cometa e salvo le schemate......

Ciao

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010