1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Approfittando di una serata senza pioggia e con poche nubi (2-2-2015) ho tirato fuori la strumentazione e mi sono dedicato a qualche ripresa.
Ho voluto effettuare un confronto tra il filtro baader long rosso e il coma ir-685nm. Mi sarei aspettato qualcosa in più dal II che essendo più selettivo immaginavo attenuasse maggiormente gli effetti del seeing e per questo dò vincente il longpass baader. Più in là mi regalerò la stessa versione da 685nm della baader ed effettuerò nuovamente lo stesso confronto. Ad ogni modo sono abbastanza soddisfatto del risultato, il seeing era decente anche se il pianeta si trovava a pochi gradi dalla Luna piena. Il set up è il solito, telescopio C8, camera di acquisizione ASI120mono, barlow televue 2X. La differenza di dimensione tra le immagini è dovuta al fatto che uno dei filtri usati era montato nella ruota portafiltri mentre l'altro davanti al sensore.

Non poteva mancare una foto della Luna, ripresa con la mia "nuova" Canon eos 350d non modificata, al fuoco diretto del mio C8. L'immagine della luna non entrava completamente nel campo per tanto ho fatto più scatti e realizzato un mosaico. Tesp 1/250s a 400 iso. E' il mio primo scatto con una dslr.


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 82.44 KiB | Osservato 850 volte ]
rotaz.gif
rotaz.gif [ 335.17 KiB | Osservato 850 volte ]
pano1.jpg
pano1.jpg [ 868.08 KiB | Osservato 850 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Bei Lavori. Mi piace molto l'animazione di Giove. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima animazione con dettagli qualitativi

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bel lavoro!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
grazie a tutti

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010