1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 2:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco alcune foto del passaggio dell'asteroide.
Ciao, Adriano.

Allegato:
2004BL86_20150126_L40x10s_rev0.jpg
2004BL86_20150126_L40x10s_rev0.jpg [ 399.55 KiB | Osservato 1565 volte ]


Allegato:
2004BL86_20150126_L180x1s_rev0.jpg
2004BL86_20150126_L180x1s_rev0.jpg [ 471.16 KiB | Osservato 1565 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!! :ook:

Comunque ho visto delle riprese su fb, realizzate anche con una canon e un comune rifrattore da 80mm con pose da 30sec...già si vedeva nettamente!

Insomma è alla portata di qualsiasi strumentazione direi!! E se fosse bel tempo ci proverei!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante! Da me era bello ieri sera, ma alla fine ho scelto di sfruttare la serata per altre cose...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Dazinger
Certo che si poteva fare con altra strumentazione, l'asteroide era molto luminoso, ma visto che la serata la stavo dedicando alle PSN, avevo montato quel setup.
Attenzione che già questa sera l'asteroide avrà una magnitudine di 10.7 e domani già di 12, quindi le condizioni diventano più difficili.

@Cristina
Grazie, infatti neanch'io ero uscito per l'asteroide, solo che visto il breve tempo per riprenderlo, gli ho voluto dedicare una decina di minuti.


Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho provato con canon 450d, obbiettivo 55 - 250 a 55 mm, 800 iso, 10 pose da 60" distanziate 3 minuti.
Giunone che era in zona, lo individuato ma l'asteroide ancora no. Cercarlo ad occhio in mezzo a tutti quei pixel non è facile. ho provato ad aiutarmi con stellarium ma niente. continuerò scrutare, ma forse l'asteroide non l'ho beccato.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pierpaolo.
Beh con un 55 mm dovresti aver puntato da tutt'altra parte per non prendere nel campo l'asteroide. Le coordinate del MPC erano precise, considera che usando quelle coordinate, l'ho puntato e centrato con un campo di 35'x35'. Comunque con il tuo setup, dovresti avere delle strisciate di pochi pixel, per la precisione l'asteroide nel tuo frame si spostava di 1 pixel ogni 7 secondi circa, quindi in 60 secondi di esposizione dovresti avere delle strisciate di 8 pixel, pochini ma dovresti vederle facendo un blink tra due pose.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Adriano per le istruzioni.
Riproverò ad indagare seguendo anche le tue indicazioni, ma aggiungo un altro problema, la magnitudine di 9.5 è al limite di ciò che sono riuscito a fotografare.
Comunque vada meritava di tentarla la fotografia di questo raro evento, raro quanto il cielo sereno di ieri sera.
Complimenti per la tua immagine!

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
fantastica!!!. Ho una domanda perche' ieri sera ho preovato a riprendere senza successo. In particolare ho settato con la DSLR attaccato al mio 8" e con eqmod che inseguiva alla velocita' dell'asteroide (con l'opzione custom tracking mediante le coordinate MPC). Il telescopio si muoveva troppo velocemente !!!!.
Comunque vorrei riprovare stasera con la ATIK 314. Mi potete indicare la durata della posa e se inseguire sulle stelle.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il telescopio si muoveva troppo velocemente !!!!


Beh considera che l'asteroide aveva un moto proprio di 165 arcsec/min!
Comunque non ho mai usato quella funzione di EQMod, preferisco inseguire sulle stelle, anche se con esposizioni di 1 sec non vale la pena fare autoguida.
Poi se vuoi ottenere l'asteroide puntiforme, devi fare delle riprese con un tempo che è funzione del moto proprio dell'asteroide e della risoluzione del tuo sistema di ripresa e poi sommare i vari frame sull'asteroide, ovviamente otterrai la strisciata delle stelle. Oppure fai lo stack sulle stelle e visualizzerai il moto dell'asteroide.

Cita:
vorrei riprovare stasera con la ATIK 314. Mi potete indicare la durata della posa e se inseguire sulle stelle

Con questa configurazione ti consiglio di riprendere in bin2x2 così avrai un tempo di esposizione massimo di 0,64 sec (se vuoi l'asteroide puntiforme); però per me puoi stare anche a 1 sec ammettendo un piccolo "mosso" dell'asteroide.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2004 BL96
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Grazie per i suggerimenti utilissimi. E' la prima volta che mi cimento in questa attivita' che va oltre alla classica fotografia.
Cieli sereni....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010