Il 23 mi sono preso un po di tempo per fare qualche ripresa visto che le foto che ho fatto fin ora si possono contare sulle dita di una mano e che ci stiamo avvicinando all'opposizione di Giove. La serata a Milano prometteva bene .. transito della GRS alle 23.50 e poi alle 4 am inizio del triplo transito delle ombre io, europa e callisto . Per le 5 am il pianeta sarebbe tramontato dietro un palazzo e non sarei riuscito che a vedere la prima ombra ... Seeing previsto mediocre ma alle 22.00 durante lo stazionamento risultava decisamente buono .
Report della serata
Prime 5 catture con la GRS al meridiano tutte sbagliate. Sovraesposte di brutto .
Riprovo alle 00:40 riduco ISO ed esposizione su EOS MovRec e catturo un buon seeing.
Allegato:
out_45.png [ 233.77 KiB | Osservato 1997 volte ]
Poi vado a dormire .. mi sveglio alle 4.00 (senza sveglia) e dico ma si proviamo .. aimeh il seeing che trovo non e' quello che avevo lasciato. E' peggiorato almeno di due decimi .. provo lo stesso e questa e' la migliore cattura.
Allegato:
out_52.png [ 894.63 KiB | Osservato 1997 volte ]
Ora veniamo al titolo del messaggio - Problemi di elaborazione - Nella prima foto mi vengono fuori degli anelli interni al disco del pianeta. Mi e' gia capitati nella prima foto di Giove fatta mesi fa e mi dissero che era per la poca luminosita'. Questa volta pero la luminosita c'era ..e glia anelli son li! Quancuno mi sa aiutare ?
pf
_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).
Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x
http://www.astrobin.com/users/peterpan/