1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco qua

dal mio balcone cittadino si fa quel che si può,fortunatamente la serata del 12 è stata molto buona come qualità di cielo ,e pur fra mille problemi sono riuscito a portare a casa un po' di subframe da elaborare......

questi i dati:
Copparo centro 12\01\2015 trasparenza buona ,seeing discreto, temp +5° ,umidità 45%
eos450mod\TV np101@f4,3 - astronomik cls eosclip - 19x120s@iso1600 sigma clip - 9xdark\flat\bias mediano - DSS +PScs5

ho usato la funzione comete di DSS per ottenere l'immagine statica ma si crea un pattern noise davvero difficile da correggere che impedisce di estrarre le parti deboli della coda.
non avendo molto da tirare ho cercato nella versione statica di rendere l'immagine quanto più possibile naturale.
nell'immagine con le stelle mosse invece ho cercato il massimo dettaglio sulla coda sacrificando il fondo cielo.
insomma è una coperta corta e ci si deve accontentare.
allego anche una equalizzazione del tiff grezzo della versione statica solo per darvi un idea dell'inferno di gradienti e patern noise con i quali ho dovuto lottare.
cmq per essere la mia prima cometa e considerando che non toccavo attrezzatura da più di due anni sono contento , ogni scarrafone ........


Allegati:
lovejoy-12012015-mod-web.gif
lovejoy-12012015-mod-web.gif [ 234.89 KiB | Osservato 1438 volte ]
lovejoy-12012015-str-web.gif
lovejoy-12012015-str-web.gif [ 360.71 KiB | Osservato 1438 volte ]
lovejoy-12012015-eq-web.gif
lovejoy-12012015-eq-web.gif [ 450.49 KiB | Osservato 1438 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' poi venuta bella! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti è venuta bene!!

Bravissimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, bel risultato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kind e ben ritrovato ..... dai che ce la fai .....

Toglimi una curiosità hai usato qualche filtro tipo l'idas lps p2 ?? A me con il CLS toglie tutta la coda della cometa.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ciao Kind e ben ritrovato ..... dai che ce la fai .....

Toglimi una curiosità hai usato qualche filtro tipo l'idas lps p2 ?? A me con il CLS toglie tutta la coda della cometa.

Carlo


ciao Carlo e grazie a tutti per i commenti.....

si ho usato il consueto cls, chiaro che un poco di segnale te lo toglie ma l'alternativa e quella di avere gradienti spaventosi,da siti urbani il segreto è sempre quello, integrare, integrare , integrare e aimè accontentarsi........... :(

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai avuto tutti problemi che ho io riprendendo dal balcone di casa: comunque bella !

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3095
Ciao,Stefano e ben tornato in attività.Molto bella la cometa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro CLS non è proprio il massimo per le comete avendo una banda passante tra 450-540 nm (circa) e oltre i 640 nm (circa) e quindi taglia tutte le lunghezze d'onda proprio della maggior parte degli elementi che costituiscono la coda di gas. Quindi se proprio non si riprende dal centro di un paese o di una città, ne farei a meno, poi comprendo che bisogna scendere a compromessi.

Comunque la ripresa è bella.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ecco la mia cometa
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Ciao,Stefano e ben tornato in attività.Molto bella la cometa


Carissimo franco
felicissimo di risentirti, grazie dei complimenti e spero di poterti rivedere quanto prima :D

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010