1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti. Questa notte, tra un banco di nebbia e l'altro, sono riuscito a strappare alcune immagini della tanto menzionata Lovejoy. Ho preferito rimanere con ISO molto elevati (3200) a discapito della nitidezza per ottenere più particolari possibili nel minor tempo. L'integrazione successiva mi ha dato notevoli problemi per il mosso o del fondo o della cometa stessa.
Questo che Vi mostro mi sembra un buon compromesso... Il nucleo della cometa è stato ridotto con Photoshop tramite filtro Distort Spherize ed il fondo del cielo è ottenuto con la sovrapposizione di più livelli di maschera ai quali avevo precedentemente sottratto la cometa.
In attesa Vostre critiche e suggerimenti per correggere i miei errori.
Allego il link per immagine intera https://www.dropbox.com/s/ofwt30cvlgrin ... y.jpg?dl=0
A presto Stefano


Allegati:
C2014Q2_Lovejoy_ridotta.jpg
C2014Q2_Lovejoy_ridotta.jpg [ 50.27 KiB | Osservato 1168 volte ]

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato. Forse dovresti bilanciare un pò meglio l'immagine perchè sembra molto "verde".

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina ed un saluto anche a tutti i lettori di questo magnifico forum, come giustamente hai evidenziato nella foto c'è una tendenza eccessiva verso il verde....
era rimasto montato, nello spianatore, il filtro UHC-E che uso di solito in città.
Non vedo l'ora che ritorni il sereno per ritentare ed a questo punto proverò a guidare sul nucleo per un tempo maggiore al fine di ottenere più particolari possibili della coda.

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova prova da Monte Labro ieri sera. Meglio di così non riesco a tirarla fuori! La coda a questo punto mi sembra discreta.


Allegati:
LOVEJOY C2014-Q2_ridotta.jpg
LOVEJOY C2014-Q2_ridotta.jpg [ 107.02 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'ultima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 ripresa da Monte Labro
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
concordo ,l'ultima e' davvero molto bella :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010