Buona giornata a tutti,
la mattina del 26 gennaio si presentava molto bene.
Sereno verso ogni dove,temperatura mite e solo una leggera brezza che non mi preoccupava.
Decido di fare un'ennesima prova di ripresa solare per elaborare un'animazione di una protuberanza.
Un'occhiata veloce col Lunt e un 12mm Planetary Tecnosky mi conferma che la turbolenza c'è, ma non così male come ultimamente accadeva.
Purtroppo di protuberanze grandi nemmeno l'ombra, fortunatamente c'era quella che ho ripreso, che aveva l'aria di essere sbarazzina e volubile, perfetto target per le mie riprese.
Essendo piccola,la poverina, ho dovuto tirare la focale del Lunt e la nitidezza ne ha un poco risentito.
Dovendo poi comprimere la gif per postarla qui, ho dato il colpo di grazia a tutto il mio lavoro
Notate anche la protuberanza vicino al bordo sinistro dell'immagine,sembra una nube di polvere che rotola sospinta dal vento, mentre all'estremo bordo destro si nota una protuberanza a spray che è durata meno di 15 minuti, come è apparsa è scomparsa
Come ho già detto e scritto, mi intriga molto la ripresa e l'elaborazione per realizzare filmati di protuberanze, ma accidenti a me, oltre alle due ore della mattinata per le riprese mi son perso pure tre ore del pomeriggio per elaborare i filmati
Per fortuna vengo un poco ripagato dal risultato finale
Ecco i dati di ripresa
telescopio Lunt 60mm bf 12
barlow Televue 3x tirata a 4x (focale equivalente 2000mm)
telecamera b/n
elaborazione con AutoStakkert 2,Registax 5,animateGif,Gif optimizer
30 filmati da 20sec@15fps ripresi dalle 10:42 TU alle 11:43 TU
seeing III scala Antoniadi
Allegato:
animazione ritagliata 3.gif [ 765.6 KiB | Osservato 1761 volte ]
Spero sia di vostro gradimento
Cordiali Saluti
Lorenzo