Ciao a tutti,
oggettivamente dopo le belle foto che ho visto qui non volevo pubblicare...

Però lo faccio lo stesso, così magari ottengo anche consigli per migliorare...

ieri sera ho fotografato la cometa Lovejoy. Ecco il (modesto) risultato. Somma di pose da 5 minuti ciascuna con Canon EOS 1000D al fuoco ridotto a f/6.5 del mio Meade LX200 ACF 8". Autoguida impostata sul nucleo della cometa che, come si evince dalle strisciate delle stelle, devo dire risulta molto veloce. Mi risulta difficile, anche in fase di elaborazione, far uscire la coda che si intravede appena verso sinistra. Occorrerebbe probabilmente uno strumento più luminoso e con focale più corta. Ho fatto due diverse elaborazioni, un secondo me fedele a quanto vedrebbe un visualista, l'altra per far uscir fuori un pò di coda.
L'immagine è croppata in quanto, per mia superficialità, mi è venuta la coda sul lato "corto" del sensore...
