1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove R-RGB 7 gennaio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Seeing molto favorevole la notte della befana.. e primissime prove di tricromia.

Sono andato molto ad istinto, seguendo qualche tutorial in rete.

Ripreso circa 2500 frames per ogni canale (L, R, G e B) stack al 50%, elaborato i SER con AS2! creando i TIF, wavelettato con Registax6 creando i "FIT rgb separate", e Registax5 per sommare i canali.

Ho utilizzato la stessa maschera di wavelet e gamma per tutti i canali, ma mi chiedo se è meglio elaborarli indipendentemente l'uno dall'altro per estrarre il meglio da ogni singolo canale...
Ho notato che il canale più dettagliato è risultato il R, invece dell L. come mai?. è normale?, un caso?. quindi ho usato il canale R come Luminanza, per fare ciò ho semplicemente rinominato il file con _L e sommato al classico RGB, migliorando sensibilimente il risultato finale.

Astrobin finale con un pelo di contrasto e saturazione colori.
Immagine

C11, EQ6-GT, ASI120MM, X-cell barlow 2x, filtri Astronomik LRGB, ruota manuale.

Critiche consigli e i suggerimenti sono come oro colato.


Allegati:
Commento file: canali L R G B
befana biggg.jpg
befana biggg.jpg [ 63.73 KiB | Osservato 1477 volte ]
Commento file: RGB
RGB FINALE.jpg
RGB FINALE.jpg [ 44.77 KiB | Osservato 1477 volte ]
Commento file: R - RGB
RRGB FINALE.jpg
RRGB FINALE.jpg [ 51.87 KiB | Osservato 1477 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R-RGB 7 gennaio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sarei proprio convinta che il seeing fosse buono, comunque, prima domanda, quale camera di ripresa hai utilizzato? 2500 frames per filtro non vogliono dire niente, a quanti secondi hai preso per ogni filtro? Per Giove puoi prendere al massimo 45" di filmato, anche se l'ottimale sarebbero 30".
Comunque se sono le prime prove il risultato è buono!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R-RGB 7 gennaio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei consigli Cristina.

Primissime prove RGB.. e chiedo lumi.

Ho usato la ASI 120MM + filtri astronomik appena acquistati.
Barlow 2x poi resizzato al 75%. Una 1,5x sarebbe stata ottimale.

..non ho fatto uno star test, ma il seeing ad occhio mi sembrava sui 7/10, che dal mio sito è un gran lusso.. probabilmente ho anche elaborato non perfettamente ogni canale.

Nell'acquisizione mi sono concentrato più sui frames che sui tempi.. sono ben 80 secondi per ogni canale, più i cambi filtri manuale da bradipo ..in effetti dallo start R a fine B sono passati più di 5 minuti!!.. ben oltre 6 se consideriamo anche l' L :roll:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R-RGB 7 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è valida, secondo me il resize al 75% è troppo elevato, ed è questo che ha generato un peggioramento dell'immagine.
Riprova cercando di stere dentro i due minuti come tempo massimo, magari evitando il canale L.
Come colori. l'immagine la trovo perfetta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove R-RGB 7 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2015, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti ha detto Ennio prova a stare entro i due minuti, magari evitando il filtro L. Puoi fare filmati da 30" così avresti il tempo di cambiare manualmente i filtri, anche se per l'alta risoluzione è consigliata la ruota portafiltri (anche manuale). Se prendi filmati troppo lunghi hai poi il problema che la rotazione del pianeta ti impasta i dettagli.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010