1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per questo capodanno sono stato qualche giorno a Stoccolma....
Il 2 gennaio attraversando il ponte che collega Gamla Stan con Sodermalm scatto una foto, ma non capisco subito cosa ho ripreso, c'è un alone verde sopra la città, penso subito ad un riflesso visto che dove scattavo era molto illuminato, una volta rientrato in camera che distava da li poche centinaia di metri, ho voluto riprovare, ed ecco che l'alone ricompare di nuovo :shock:
Avevo da poco finito di parlare con un amico del fatto che Stoccolma fosse troppo in basso per vedere l'Aurora......be evidentemente mi sbagliavo, sarà raro che arrivi sulla verticale di Stoccolma ma non avevo considerato l'orizzonte.
Inizio cosi a documentarmi frettolosamente, nel frattempo noto che l'alone ha iniziato ad essere visibile ad occhio nudo...sempre più luminoso accendendosi letteralmente fino a quando ha iniziato a muoversi :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
a quel punto ho lasciato perdere il documentarmi e ho iniziato a scattare provando tutti gli obiettivi che avevo con me.....tutto a mano libera, ero senza treppiede, anche se in quel momento comunque non mi sarebbe servito, in quanto la finestra spessa 15cm si apriva poco, lasciando un passaggio di appena 20 cm, sufficiente per far passare una testa :D o un braccio con reflex.
Ho iniziato con il Canon 10-18, poi il 28 1.8 e anche qualcosina con il 50 1.4 collezionando più di 250 foto in meno di 10 minuti.....questa è stata la durata del picco, dopo di che ha continuato ad essere presente ma la si vedeva solo come un enorme alone verde sopra la città.

di queste immagini per ora ne ho selezionata solo una scattata con il Canon 10-18 tutto aperto a f4.5 10mm, con 7D Mark II 1/2 sec a 8000iso

Immagine

la trovate anche sul mio sito http://www.alessandromerga.com
o su Flickr https://www.flickr.com/photos/130315304@N04/16205641845/

sto piano piano selezionando e post producendo anche le altre, che posterò più tardi

Alex

Aggiornamento: Ho sviluppato un altra foto, questa volta fatta con il Canon EF 28 f1.8 a f2.0, 1/8 di secondo sempre 8000 ISO con 7D Mark II

Immagine


Allegati:
7DII1488rid.jpg
7DII1488rid.jpg [ 496.53 KiB | Osservato 2334 volte ]
7DII1440rid.jpg
7DII1440rid.jpg [ 664.74 KiB | Osservato 2250 volte ]

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Ultima modifica di ALEXx360 il martedì 6 gennaio 2015, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: invidia :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suggestiva!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Nonostante le condizioni di ripresa è venuta una bellissima immagine!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 1:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastica Stoccolma.
Fantastica l'aurora su Stoccolma.
Fantastico quel ponte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tecnicamente non so giudicarla ma per me questa foto ha un'anima. .... è viva.

inviato dal cellulare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornato con un altra imagine, questa volta fatta con il Canon EF 28 f1.8 a f2.0, 1/8 di secondo sempre 8000 ISO con 7D Mark II

Immagine

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni, bellissime foto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale sopra Stoccolma
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2015, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010