1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cometa C/2014 Q2 Lovejoy (che darà spettacolo a Gennaio perchè sarà sempre più alta sull'orizzonte).

La notte del 25 dicembre la serata era ottima e verso le 23:30 questa cometa si trovava quasi al culmine (10° dall'orizzonte, a Sud). Con un semplice binocolo era già facilmente individuabile. Il vento era forte, con raffiche da 35km/h ma il seeing non era pessimo. :)

Ho deciso di provare quindi a riprenderla anche se per pochi minuti, dato che il telescopio si sarebbe trovato nel giro di poco in linea diretta con un lampione che sparava luce sulla lente. Durante l'elaborazione ho dovuto lottare con un fastidioso gradiente sulla parte alta causato appunto dalla luce, ma il risultato mi sembra buono. :)

14x90 secondi 800 ISO con Canon 450D e rifrattore Tecnosky 80/480 con spianatore/riduttore 0,8x.

Immagine


Allegati:
2014-12-25 - C2014 Q2 Lovejoy.jpg
2014-12-25 - C2014 Q2 Lovejoy.jpg [ 164.69 KiB | Osservato 862 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bella foto!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa complimenti. :ook:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo soprattutto perchè ancora non è facile dalle nostre latitudini.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2014 Q2 Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto fortuna quella sera, se vedi tra i commenti su astrobin ho postato una foto di dove si trovava :D

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010