Cometa C/2014 Q2 Lovejoy (che darà spettacolo a Gennaio perchè sarà sempre più alta sull'orizzonte).
La notte del 25 dicembre la serata era ottima e verso le 23:30 questa cometa si trovava quasi al culmine (10° dall'orizzonte, a Sud). Con un semplice binocolo era già facilmente individuabile. Il vento era forte, con raffiche da 35km/h ma il seeing non era pessimo.

Ho deciso di provare quindi a riprenderla anche se per pochi minuti, dato che il telescopio si sarebbe trovato nel giro di poco in linea diretta con un lampione che sparava luce sulla lente. Durante l'elaborazione ho dovuto lottare con un fastidioso gradiente sulla parte alta causato appunto dalla luce, ma il risultato mi sembra buono.

14x90 secondi 800 ISO con Canon 450D e rifrattore Tecnosky 80/480 con spianatore/riduttore 0,8x.

_________________
Astrobin:
http://www.astrobin.com/users/pisto92/Sito:
http://pistophotosky.altervista.org/index.html#Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono