1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Venerdi 19 dicembre, in compagnia di qualche buon amico sono salito sui monti Lattari di Agerola (NA) per trovare l'orizzonte Sud possibilmente sul mare. La serata non è stata male come copertura nuvolosa, ma l'umidità si è sentita abbastanza. La cometa era davvero bassa, anche quando alle 0.30 ha culminato la sua corsa a 12° di altezza, ma nei vari strumenti l'abbiamo vista bene, purtroppo senza distinguerne la coda. Ovviamente nelle immagini ccd la coda si vedeva tranquillamente.
L'immagine è la somma di 16 pose da 120" riprese da un FSQ 106 + FLI Proline 16803 filtro Luminanza clear, il tutto su una piccola Bellincioni B230


Allegati:
LovejoC2014q2.jpg
LovejoC2014q2.jpg [ 411.03 KiB | Osservato 1442 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere a pochi gradi dall'orizzonte e' gia' un enorme successo essere riuscito ad...............acchiapparla! Mi sa se non hai il primato in Italia ci manca poco.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Giancarlo Erriquez ha scritto:
Per essere a pochi gradi dall'orizzonte e' gia' un enorme successo essere riuscito ad...............acchiapparla! Mi sa se non hai il primato in Italia ci manca poco.
Giancarlo Erriquez

Effettivamente la prima ripresa della sequenza è partita alla 22.30 di venerdì 19 dicembre e, credo, in Italia non fosse stata ancora ripresa a quell'ora! Vuoi per il maltempo, vuoi per la misera altezza sull'orizzonte, la ripresa è stata davvero una soddisfazione, a prescindere dal risultato estetico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh veramente ottima con una bella coda lunga. Già hai fatto un miracolo visto l'altezza. :D
Forse potevi fare anche pose più corte 2 min son tanti a quell'altezza dall'orizzonte (a meno che non avevi un cielo nero da montagna). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio,
ripresa molto interessante e nonostante la cometa fosse molto bassa sull'orizionte, la coda appare piena di dettagli!
E' sicuramente un oggetto da seguirne l'evoluzione!
Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy C/2014Q2 19/12/2014
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Vittorio
Ottima ripresa.
Provero' a riprenderla pure io appena sara' piu alta sull' orizzonte .

merry Xmass

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010