1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova cometa interessante in arrivo?
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Questa non è uno dei miei classici annunci di possibili comete, l'oggetto di cui
parlo potrebbe essere molto interessante, bastano solo alcuni dati:

orbita già di oltre 1 mese

perielio al livello del piano planetario (significa che ce lo godremo sia nell'emisfero Nord che Sud)

semiasse di 400 UA, quindi periodo di circa 8.000 anni, quindi cometa "nuova" o quasi

inclinazione 14 gradi, quindi visibile lungo eclittica (a parte eventuali passaggi ravvicinati)

dimensioni: dell'ordine dei 10 km (avete presente la Halley?).

Stuzzicata l'attenzione? Passiamo al dunque: si tratta di P10gZOj

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

attualmente è un oggetto di 19,7a (si che ce la fate a riprenderlo),

a + 40°, elongazione 150°, 15° fuori della Via lattea,

Luna nuova, tempo da alta pressione (vedi sereno).

Probabilmente l'oggetto passerà al perielio tra parecchi mesi quindi dovremmo

avere tempo per prepararci ma intanto perché non riprenderlo già ora?

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2014, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Stop, time out!

Già uscita: C/2014 Y1 PANSTARRS

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14Y20.html

purtroppo il perielio è a oltre 2 UA per cui dovrebbe migliorare diciamo 4 magnitudini e quindi arrivare solo alla 14-15a.
Alla prossima.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010