Questa non è uno dei miei classici annunci di possibili comete, l'oggetto di cui
parlo potrebbe essere molto interessante, bastano solo alcuni dati:
orbita già di oltre 1 mese
perielio al livello del piano planetario (significa che ce lo godremo sia nell'emisfero Nord che Sud)
semiasse di 400 UA, quindi periodo di circa 8.000 anni, quindi cometa "nuova" o quasi
inclinazione 14 gradi, quindi visibile lungo eclittica (a parte eventuali passaggi ravvicinati)
dimensioni: dell'ordine dei 10 km (avete presente la Halley?).
Stuzzicata l'attenzione? Passiamo al dunque: si tratta di P10gZOj
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.htmlattualmente è un oggetto di 19,7a (si che ce la fate a riprenderlo),
a + 40°, elongazione 150°, 15° fuori della Via lattea,
Luna nuova, tempo da alta pressione (vedi sereno).
Probabilmente l'oggetto passerà al perielio tra parecchi mesi quindi dovremmo
avere tempo per prepararci ma intanto perché non riprenderlo già ora?
Ciao.
Roberto Gorelli