1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto : luna del 25
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
questa è la mia prima foto che si può considerare accettabile a mio avviso...per il deep è meglio attendere visti i risultati scadenti quindi ho provato con la luna, la messa a fuoco non è eccelsa ma ho avuto pochissimo tempo per farla prima che sparisse dietro un tetto,ora tenterò di migliorare così e in afocale poi con la proiezione dell'oculare e col piccolo rifrattore,tempo permettendo...ora ho nebbia :cry:

scatto unico su canon 350,iso 800,awb, filtro grigio Nd, 1/60 al fuoco diretto su C6
E' un punto di inizio e dovrò migliorare non poco. Ma sbagliando s'impara.http://forum.astrofili.org/userpix/683_IMG_0842a_2.jpg
[/url]

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima è sempre difficile per tutti....se ti faccio vedere la mia prima non
mi daresti 1cent :mrgreen:

Allora, un po di cose:
1) il fuoco è da curare attentamente specie con le reflex, sebbene non si
prestino al massimo per foto planetarie.
2) percheé 800ISO? avevi paura che scappava la luna :) assoultamente 100ISO! Ne ho fatta qualcuna anche io con la 350D e proprio a 100ISO.
3) filtro nd? anche questo perchè? con il tuo strumento senza filtro a occhio
e croce a 100ISO dovresti andare con 1/100" quindi più che ottimo. Via il filtro.
4) metti la 350D in scatti continui così che spari un 10-15 frames in sequenza
e poi li sommi e bla bla bla
5) per finire spero che sia scatti in raw altrimenti ti porti dietro altro rumore
da artefatti.

Spero siano chiare le istruzioni:)


Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
La prima è sempre difficile per tutti....se ti faccio vedere la mia prima non
mi daresti 1cent :mrgreen:

Allora, un po di cose:
1) il fuoco è da curare attentamente specie con le reflex, sebbene non si
prestino al massimo per foto planetarie.
2) percheé 800ISO? avevi paura che scappava la luna :) assoultamente 100ISO! Ne ho fatta qualcuna anche io con la 350D e proprio a 100ISO.
3) filtro nd? anche questo perchè? con il tuo strumento senza filtro a occhio
e croce a 100ISO dovresti andare con 1/100" quindi più che ottimo. Via il filtro.
4) metti la 350D in scatti continui così che spari un 10-15 frames in sequenza
e poi li sommi e bla bla bla
5) per finire spero che sia scatti in raw altrimenti ti porti dietro altro rumore
da artefatti.

Spero siano chiare le istruzioni:)


Saluti, Anto






http://forum.astrofili.org/userpix/100_Grande_cratere_3.jpg

scusami Antonio, sai come posso renderla piu' a fuoco?
Ho provato con iris con l' UM, ma diventa rossa, le tue elaborazioni
mi piacciono molto, puoi darmi qualche dritta perfavore, o trucco,
con Registax quando vado a sommare per farla venire piu' a fuoco?
Grazie...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo e grazie per la fiducia ;)
Per evitare di essere OT sul post di Andy puoi trovare sicuramente risposte
postando la questione con un titolo adeguato che richiami l'attenzione sul
problema da te segnalato.
Per quanto riguarda trucchi (anche se a me non piace parlare di trucco, ovvero
qualcosa che falsifica) e cose varie diciamo che hai da apprendere il metodo,
ovvero quello che serve per arrivare al risultato finale: immagini definite e
ben focalizzate.
Ovviamente di partenza ci deve essere già la base ben focalizzata (in questo
caso, la foto da te postata "potrebbe" non essere ben a fuoco).
Posta la base anzidetta, la fase di allineamento e quindi i frames che entrano in
questa fase è da curare tanto, in quanto un frame non ben focalizzato (causa
seeing ovviamente) pregiudica tutta la somma e se ci sono tanti frames in
questo modo sarà sempre maggiore il peso di questi non ben focalizzati a
prendere il sopravvento. Il risultato finale sarà dovuto, in questo caso, ha una
somma di frames che in parte rappresentano in senso stretto "rumore" e in
parte partecipano all'incremento del rumore globale in quanto il sw per
l'allineamento commetterà errori (minimi) nell'allineare tali frames.
Mi fermo qui per non andare fin troppo OT. Come vedi non ho nemmeno
sfiorato i passi successivi ;)
Prima o poi finirò il tutorial su come utilizzo Registax e Iris :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie..dei consigli..cerchero' di fare una selezione accurata dei fream, come base, poi il resto lo vediamo dopo... :Dhttp://forum.astrofili.org/userpix/100_nuova7_1.jpg

Potresti darmi un giudizio su questa?, a me piacie come e' elaborata,
tu tenderesti a migliorarla? secondo il tuo occhio, non ti sto chiedendo cosa faresti, vorrei sapere solo se ti piacie alla vista a primo impatto..grazie mille.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010