1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con MaK 180
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti vi allego il mio primo saturno, in due diverse elaborazioni, non essendo un senior nell'elaborazione gradirei qualche dritta e parere.
L'immmagine è stata acquisita il 26/12 04:00 U.T.con il MaksutovCassegrain 180mm F/15 della sky-watcher,barlow 2x focale A. 5400 e con wbcm Toucam Pro I .
Elaborati 1100 frames su 1200.
Elaborazione grafica con Registax e Astroart.
Sotto la calotta polare a destra si vede un VOS? Mi sembra di si che ne dite? :)

http://forum.astrofili.org/userpix/199_saturno_mk_180_osvl_AelD_20061226_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/199_saturno_mk_180_osvl_A_orizont_cut_1.jpg

grazie

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Prima di tutto ti consiglio di riprendere ancora più frame, il potere risolutivo del tuo strumento ti consente di arrivare anche a 200 sec senza avvertire la rotazione del pianeta,impostando la web a 10 fps ti ritroveraì 2000 frame da gestire. Poi è meglio che il numero di frame da sommare non superi l'80% di quelli ripresi, questo quando il seeing è buono, altrimenti scendi ancora, in modo da non sommare anche immagini di m..da.
Ultima cosa, l'immagine non è male però è troppo elaborata, se ci fai caso ti sei mangiato i contorni del pianeta.
Spero di esserti stato utile.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ti ringrazio per i suggerimenti.
Riproverò ad elaborare il filmato selezionando maggiormente la qualità dei fotogrammi da sommare.
Nella prossima osservazione incremneterò i tempi e porterò a 10 i fps.
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010