Quando ho letto la mail di Jerry T.Bonnell non ci credevo e l’ho letta e riletta 4 o 5 volte perchè stentavo a credere a ciò che c’era scritto : ‘’ I can see that it was hard work! I did set it to run as APOD for Wednesday, November 26 ‘’ ,era mezzanotte e non ho chiuso occhio fino alle 2,30 per la felicità!!!
Avevo spedito l’immagine ma non ci speravo anche se sapevo il lavoro che c’era dietro e la cosa che più mi ha reso soddisfatto è la frase di Jerry T.Bonnell astronomo professionista e scienziato della NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, Maryland USA: ‘’I can see that it was hard work! ‘’
Non posso non fare dei ringraziamenti a:
Tiziano Olivetti : il primo che mi ha dato dei preziosi consigli nel lontano 2004 quando iniziai a fare riprese planetarie
Daniele Gasparri : sempre disponibile ad insegnarmi tecniche di elaborazione
Gianluigi Bianchi : amico vero nella vita e anch’egli pronto in ogni momento ad aiutarmi nei calcoli degli strumenti che mi sono costruito in questi anni
Romano Zen : per l’ottica da favola di questo 50cm (e anche di tutti gli altri!)ù
Gary Myers di Servocat : per la pazienza che ha dimostrato nel seguirmi passo passo nell’installazione della motorizzazione e relativo sistema goto
Emil Kraaikamp : per le dritte nell’utilizzo di AS2
Mauro Da Lio : Un enorme GRAZIE per aver condiviso il mio progetto ed essersi adoperato alla messa a punto di questo 20’’
Eccovi il link :
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html