1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
posto quello che è rimasto un po' arretrato,trattasi di Giove del 2/11 un clavius della stessa data e una ripresa di un phenu di Callisto che occulta io ,se mi dite dove poter caricare anche il filmato lo faccio volentieri,sul mio sito non riesco perchè la persona che me o gestisce è fuori sede

Marco


Allegati:
20141102_0537_guid.png
20141102_0537_guid.png [ 190.13 KiB | Osservato 2375 volte ]
20141102_0531_guid.png
20141102_0531_guid.png [ 182.16 KiB | Osservato 2375 volte ]
20141102_0541_guid.png
20141102_0541_guid.png [ 329.39 KiB | Osservato 2375 volte ]
Clavius.png
Clavius.png [ 865.59 KiB | Osservato 2375 volte ]
Giove Da Lio.jpg
Giove Da Lio.jpg [ 19.71 KiB | Osservato 2375 volte ]
Giove Da Lio RGB.jpg
Giove Da Lio RGB.jpg [ 21.38 KiB | Osservato 2375 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il sabato 15 novembre 2014, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la sequenza del transito


Allegati:
sequenza psd finale.png
sequenza psd finale.png [ 36.21 KiB | Osservato 2374 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,nel mio piccolo preferisco sempre le immagini a colori anche se eventualmente meno incise,perciò un bel Giove degno di nota,sempre un piacere considerare questo pianeta anche se lo si è ripreso miriadi di volte.
La sequenza del transito la ritengo fenomenale con la luna "nera" Callisto che occulta Io,sinceramente non avevo mai visto una ripresa del genere,almeno non così chiara e definita,conto di vederla pubblicata su qualche mensile prossimamente,ne sono sicuro!
Ah dimenticavo bentornato sul forum,ti seguo sempre volentieri :D :thumbup:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giano e grazie per il bentornato :wink: , si i direttori di 2 note riviste mi hanno chiesto di scrivere un articolo che terminerò nel fine settimana ,vorrei tanto postare l'animazione che ho realizzato adesso vedo se trovo un sito adatto.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sticlavius!!! e sticallisto!!!
Fantastici! ma che seeing avevi!!!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Le due elaborazioni che ho fatto io sono con un processo che ho sviluppato interamente io (domenica mattina scorsa!) che derota e allinea i canali. Poi raffinato nella settimana (e che spero di migliorare ancora).

Purtroppo i canali G e B non erano all'altezza dei canali R. Ho fatto un RGB alla stessa a scala del canale R, ma gli altri canali non reggono quella scala. Inoltre c'è qualche passaggio in cui si sbilanciano i colori (devo verificare).

Vorrei sviluppare un metodo che si mangia direttamente i raw (quanti ne vuoi) e ottimizza tutto il processo in automatico.

Con la nuova camera i difetti (righe diagonali) sono spariti.

PS una domanda. Quale è il frame rate ideale? Hop notato che i raw sono abbastanza rumorosi, sicuramente il limite nel canale R è dato dal rumore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico. Riprese eccezionali. Anch'io preferisco le immagini a colori

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Come detto, i canali G e B non erano buoni quanto R (il B in particolare era pessimo). L'immagine RGB sopra è stata fatta alla scala ottimale del canale R, per cercare di mostrare ili massimo numero di dettagli.

Volendo però ottenere una immagini più "gradevole" è meglio ottimizzare per una dimensione minore. Questa per esempio è una scala pari al 120% della scala di originale di acquisizione (quella sopra era al 150%).

Dato che c'ero ho anche bilanciato i colori meglio (spero).

C'è ancora qualche artefatto al bordo (il Crop delle immagini prima della derotazione).


Allegati:
jupiter-piccolo.jpeg
jupiter-piccolo.jpeg [ 125.93 KiB | Osservato 2240 volte ]


Ultima modifica di xenomorfo il lunedì 17 novembre 2014, 0:07, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
E questo mostra come avviene il processo di derotazione "custom". Qua faccio girare Giove attorno ad un asse equatoriale... peccato che non si vede quello che c'è dietro :-(

http://youtu.be/3z-56PCrLMU


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco!
Immagini sempre al top, fantastiche!

Sai, mi somo preso una ASI120MMS.... :P

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010