1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 27/12/06 con Formula25
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricollego al topic del telescopio, ma posto in questa sezione visto che ora passo alle immagini vere e proprie.
Inizio coi satelliti:
http://www.astronomia-euganea.it/module ... _photo.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco il resto:

Siccome avevo la ToUcam sul tele-extender tanto valeva usare prima questa coi filtri e passare dopo alla Vesta
Filtro rosso:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1304
Verde:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1305
Blu:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1306

E ora via con la Vesta:
10 fps:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1307
5 fps:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1303

Deve ancora venirmi bene l'anello C, ma sul resto l'impotante è non avere altri problemi: le bande ci sono tutte, niente artefatti o stranezze quindi per ora direi che sono soddisfatto!
E il 10 febbraio è ancora lontano, chissà come si vedrà in opposizione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
alla faccia di chi dice che i newton non sono buoni per il planetario :lol:

se la confronti con la mia immagine (ripresa circa 2 ore prima) si nota lo spostamento di mimas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
alla faccia di chi dice che i newton non sono buoni per il planetario :lol:

E chi è quel pazzo? :lol:
Io l'ho preso apposta per fare i pianeti!

Domenico ha scritto:
se la confronti con la mia immagine (ripresa circa 2 ore prima) si nota lo spostamento di mimas

Hemmm.. dove lo vedi Mima? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Mars4ever ha scritto:
Hemmm.. dove lo vedi Mima? :?

a ore 2 nella tua immgine e a ore 1 nella mia, non è mimas quello?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci a quel puntino che si vede a ore 11 (e non 2) quello è Titano!! Ci sono solo 4 magnitudini di differenza... E' impossibile vedere Mima in foto non sovraesposte! Non hai mica guardato la mia prima immagine? Lì ci sono tutti i satelliti (nord in alto in questo caso).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Non mi riferisco a titano,ti garantisco che lo abbiamo beccato tutti e due, ho sovrasposto in luminosità le immagini per fartelo notare megliohttp://forum.astrofili.org/userpix/55_6_061227_0222_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/55_saturno_5.jpg

Addirittura nella tua si vede anche un altro satellite che non so qual è


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E io ti ripeto di guardare questa foto:
http://www.astronomia-euganea.it/module ... _photo.php
Da qui si vede subito che la luna da te indicata è Teti.
Se ce ne sono altre visibili con lo stretching le puoi identificare dalla stessa immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Mars,
direi che sei partito alla grande.
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
winjupos dixit ;) La luna in questione è Tethys, confermo.
Confermo anche che chi ha detto che i Newton non sono adatti per il planetario
mi sa che ne capisce davvero poco :lol:
Mars, sei partito alla grande col cielo che ti aiuta. La versione a 5fps della Vesta
è sicuramente migliore in dettagli, devi solo curare i livelli in fase di finalizzazione:
come già segnalato da te, ti sei mangiato l'anello C.
Per la toucam modificata direi che hai un ottimo canale B. Come mai non
hai comunque messo insieme questi tre canali per l'RGB? Forse troppo
distanti come tempo di acquisizione?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010