Altra mattinata libera e piccola serie di riprese del Sole.
Stessa strumentazione di ieri ovvero Lunt 60mm+barlow Televue 3x+telecamera b/n.
Il cielo anche se sereno era leggermente meno azzurro di ieri e anche la turbolenza era leggermente peggiore, diciamo sul IV della scala Antoniadi.
Mentre stavo dando un'occhiata con un 15mm Planetary, un caccia militare della vicina base aerea di Ghedi ha attraversato il Sole, peccato che non stessi riprendendo, ne sarebbe uscito un bel quadretto.
Questa ritrae la 2192 oramai al tramonto.
La ripresa è un poco "impastata" ma con la turbolenza che c'era non mi è venuto di meglio.
Allegato:
foto 1 e.jpeg [ 53.08 KiB | Osservato 578 volte ]
Qui invece la zona appena sopra la macchia.
E voi mi direte " ma perché non la hai fusa in un'unica immagine con la precedente?"
Il fatto è che ho dovuto usare due camere differenti, perché quella che uso abitualmente per le protuberanze è troppo sensibile e sulla cromosfera mi dà immagini bruciate.
Ecco che nel cambio di telecamera c'è una piccola rotazione dell'immagine, e non avevo voglia di smanettare per far combaciare due riprese che dopotutto non son un gran ché.
Allegato:
foto 7 c.jpeg [ 30.98 KiB | Osservato 578 volte ]
Altra protuberanza.
Sembra quasi un cane con il muso rivolto all'indietro.
O ad un drago come ha detto mia moglie, una donna con molta fantasia

Allegato:
foto 3 d.jpeg [ 34.22 KiB | Osservato 578 volte ]
A presto
Lorenzo