1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in H-alfa del 29 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra mattinata libera e piccola serie di riprese del Sole.
Stessa strumentazione di ieri ovvero Lunt 60mm+barlow Televue 3x+telecamera b/n.
Il cielo anche se sereno era leggermente meno azzurro di ieri e anche la turbolenza era leggermente peggiore, diciamo sul IV della scala Antoniadi.
Mentre stavo dando un'occhiata con un 15mm Planetary, un caccia militare della vicina base aerea di Ghedi ha attraversato il Sole, peccato che non stessi riprendendo, ne sarebbe uscito un bel quadretto.

Questa ritrae la 2192 oramai al tramonto.
La ripresa è un poco "impastata" ma con la turbolenza che c'era non mi è venuto di meglio.
Allegato:
foto 1 e.jpeg
foto 1 e.jpeg [ 53.08 KiB | Osservato 578 volte ]


Qui invece la zona appena sopra la macchia.
E voi mi direte " ma perché non la hai fusa in un'unica immagine con la precedente?"
Il fatto è che ho dovuto usare due camere differenti, perché quella che uso abitualmente per le protuberanze è troppo sensibile e sulla cromosfera mi dà immagini bruciate.
Ecco che nel cambio di telecamera c'è una piccola rotazione dell'immagine, e non avevo voglia di smanettare per far combaciare due riprese che dopotutto non son un gran ché.
Allegato:
foto 7 c.jpeg
foto 7 c.jpeg [ 30.98 KiB | Osservato 578 volte ]


Altra protuberanza.
Sembra quasi un cane con il muso rivolto all'indietro.
O ad un drago come ha detto mia moglie, una donna con molta fantasia :D
Allegato:
foto 3 d.jpeg
foto 3 d.jpeg [ 34.22 KiB | Osservato 578 volte ]


A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 29 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3249
Località: Verona
Impastata o meno è un meraviglioso ricordo.....

Per quanto riguarda le terza foto io vedo una leonessa che guarda indietro...

Ma io non ho la fantasia di tua moglie.... :mrgreen: Ciao.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010