1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima sessione da parte mia sulla 2192, il seeing era a tratti buono solo qualche nuvola qua e la' ma alla fine aspettavo che passavano e poi riprendevo,immancabile il vento che in questi giorni e davvero fastidioso,pero' tutto sommato sono riuscito a riprenderla di nuovo,questo e il miglior filmato sommati solo 250 frame su 3000 con as2,vawelet di registax5 ed infine P.s cs2,dati ripresa :Ts Individual 152 900 prisma Apm Lunt,filtri nd3 Continuum Ir-cut ,barlow 3x televue+tiraggio ,Ccd Dmk31.versione B.w e in falsi colori :wink:


Allegati:
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 2.jpg
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 2.jpg [ 493.26 KiB | Osservato 1046 volte ]
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 1 copia.jpg
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 1 copia.jpg [ 414.54 KiB | Osservato 1046 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel dettaglio, sta macchiona da soddisfazione cosi frastagliata :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Wow davvero ottimo dettaglio Giovanni, dirò una cavolata, ma non pare anche a voi di scorgere come una sorta di piano di scorrimento di faglia trascorrente diretta per dirla in termini geologici, si lo so che la superficie solare non è rigida come la terra.. però....


Allegati:
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 2.jpg
conv_video0030 14-10-26 09-58-21_g3_ap63 2.jpg [ 143.19 KiB | Osservato 1040 volte ]

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine stupenda, Giovanni, mi hai fatto venire la voglia di aggiornare il mio setup.
Qualche giorno fa, commendando una mia ripresa della stessa macchia, hai detto che volevi provare a riprendere anche tu col riflettore 8" della Meade. Ma così non potresti usare il tuo prisma Apm Lunt, visto che questo è progettato solo per i rifrattori. Esiste un qualcosa di simile per i riflettori ? Ora io uso un modesto filtro Astrosolar che più di tanto non può dare !
Potrei pensare di acquistare il prisma per il mio ED80 600mm. Ma, dovendo usare una barlow 3X, che risultati otterrei ?

Ciao

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo,chi riprende solo in Wl come me',aspetta che spuntano sempre delle belle e grosse regioni attive come questa :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Aldolo,mi sa che non dici una cavolata,credo che il problema (forse)e causato dal mio filtro nd3 che circa 2 settimane fa mi e scivolato dalle mani ed e caduto a terra........finale si e crepato da parte a parte,puntandolo sul sole non passa luce pero' forse il sensore vede la crepa :roll: pero' voglio controllare anche le altre riprese fatte in questi giorni per vedere se il problema e anche li' :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te' Giampri,si ogni tanto mi frulla in testa di provare l'acf da 8.......pero' mi frena il costo del filtro astrosolar fotografico :wtf: non so' se esiste qualcosa si diverso per gli sc a parte l'astrosolar(fotografico) o filtri in vetro a tutta apertura,tu cosa usi l'astrosolar fotografico o usi quello per il visuale?

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 10 2014
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso quello per il visuale, comprato tempo fa per tale scopo e poi convertito (con scarsi risultati) in astrofoto.
Ho anche il filtro in vetro che oramai non uso più perchè dava risultati ancora più deludenti. Vorrei provare il prisma con l'ED80 e barlow 3X. Avrei una focale di 1800m ma con quali risultati ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010