1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo assieme le mie immagini migliori delle due più famose e grandi macchie solari di questo 2014, la prima in alto la NOAA 1944 del 6 Gennaio e sotto la NOAA 2192 del 21 Ottobre 2014.
Le dimensioni non sono proprio in scala, lo scopo di questa foto è quello di dare una idea sulla diversissima struttura di queste fantastiche ed irripetibili macchie.


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 754.71 KiB | Osservato 1258 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Confronto interessante Rey,
per caso ricordi quanti milionesimi della superfice fotosferica copriva la1944 ?
Io non riesco a trovare i dati .... :oops:
Sai mi interessa anche un confronto "numerico"tra le due NOAA...

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Paolo, la 1944 l'ho ripresa con la ASI 120 MM da 3,75 pixels, la 2192 con la Lumenera da 4,4 pixels, per cui mi è difficile ricostruire il tutto.

Se può servirti, ecco il link della NASA per la 1944:

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/syn ... 140106.jpg

E qui c'è il link della 2192, il giorno dello scatto che vedi sopra:

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/syn ... 141021.jpg

Ad occhio, intesi come dimensioni del gruppo completo la 1944 sembra più grande, però come macchia principale trovo decisamente più grande la 2192.

Mi sento quindi di affermare che la 2192 sia la più grande e bella macchia apparsa almeno negli ultimi anni.

Fammi sapere cosa ne pensi, ed invito anche altri a partecipare.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bello questo raffronto e belle le riprese, l'immagine della 1944 però ha molta più risoluzione di quella della 2192 a cosa imputi maggiormente la differenza, seeing?

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldolo ha scritto:
Bello questo raffronto e belle le riprese, l'immagine della 1944 però ha molta più risoluzione di quella della 2192 a cosa imputi maggiormente la differenza, seeing?



Certo Aldolo, il seeing del 6 Gennaio sulla 1944 era sicuramente migliore, e di molto...
La differenza però è anche data dal maggiore ingrandimento che ho applicato sulla 1944, ma anche qui sempre per il seeing scarso che si trova ora dalle mie parti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo confronto Ennio :ook: il sole e bello per questo ogni giorno cambia :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Stupendevole!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds la 2192 sta continuando a "stirarsi", secondo me se fai il raffronto con quella di oggi (e se continua così, anche con quella di domani), dovrebbero avere un'estensione moto piu simile. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo confronto!
Concordo con Angelo, fra l'altro oggi sono riuscita a fotografarla anch'io con un modestissimo Rubinar300 e la 450D!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto NOAA 1944 NOAA 2192
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Grazie Ennio,
solo una curiosità ma che il seeing fosse migliore quando hai ripreso la 1944,
te lo ricordi a memoria,lo deduci dalle foto o hai un "brogliaccio"....!?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010