1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 2:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Consentitemi una descrizione un pò "sui generis" :oops: del bottino, rimediato in occasione della recente occultazione di Saturno, da parte della Luna.
Tutti scatti singoli a 1000 di focale, tranne la prima, nella quale sono ricorso ad una fusione di 2 foto, per recuperare anche la parte di Luna cinerea che mancava nello scatto singolo.
La colorazione della scia è determinata dal naturale e suggestivo gioco di luci al tramonto.

Domenica al tramonto...
Reflex, telescopio e montatura,
tele guida e webcam: era tutto pronto
per l'imminente, ambita cattura.

Sul display all'improvviso
mi sorprende una rossa scia.
Nessun impatto lo preciso, :D
ma sotto la Luna c'è un aereo che va via!

Se lo becco faccio bingo!
Manco a dirlo...l'ho mancato
ed ancora lo rimpiango :cry:
il ritratto ch'è sfumato :facepalm:
Allegato:
Pre occultazione con scia 25-10-14 IMG_3125 crop.jpg
Pre occultazione con scia 25-10-14 IMG_3125 crop.jpg [ 752.51 KiB | Osservato 1419 volte ]

Son teso è quasi giunto il momento.
E che te pare...sul più bello m'hai crashato!!
Mi son giocato un altro evento,
Piccì, che tu sia dannato!

Saturno eclissò lesto e beffardo
tra epiteti poco edificanti.
Ma io t'aspetto al varco codardo!
Dovessi seguirti fin oltre l'orizzonti :twisted:

Fra le fronde, ad un passo dall'oblìo
ecco spuntar dalla falce, un anello
con il suo lontano sfavillio.
Click! T'ho pizzicato birbantello! :P
Allegato:
Occultazione out 25-10-14 IMG_3188.jpg
Occultazione out 25-10-14 IMG_3188.jpg [ 464.02 KiB | Osservato 1538 volte ]

Non saran da premiazione,
ma le mostro con fierezza in questo spazio,
son le mie foto dell'occultazione,
mi raccomando...siate parchi nel giudizio :!:
:wave:


Allegati:
Occultazione Saturno-Luna IMG_3152 crop.jpg
Occultazione Saturno-Luna IMG_3152 crop.jpg [ 753.68 KiB | Osservato 1538 volte ]
Occultazione Sat-Luna crop.jpg
Occultazione Sat-Luna crop.jpg [ 541.66 KiB | Osservato 1538 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 28 ottobre 2014, 23:05, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che poeta! Magnifica descrizione dell'evento!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti !! Bellissime immagini !! :D :D
Peccato per l'aereo, avresti realizzato un'immagine "unica" :evil:
Purtroppo i PC, come i telefonini le stampanti i lettori DVD e tutte le diavolerie DIGITALI, nel momento del bisogno ....ti lasciano a piedi :evil: :evil: :evil: :evil:

Comunque,ripeto ,bellissime immagini, e la colorazione data dalla luce del tramonto le rende ancora più belle.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
WOW !!! Bella lì !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh l'avevo visto anche io l'aereo che passava, e mi sono giusto chiesto se anche in questa occasione saremmo stati sommersi da "originali" foto con aerei :mrgreen:
E bravo l'astropoeta :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel ricordo del evento :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime le foto e il racconto poetico dell'evento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti...ho cercato di compensare le imperfezioni delle immagini con qualche versetto :P
La sfida si è dimostrata ardua al di là degli imprevisti.
Il variare della luminosità del cielo da un istante all'altro e la rifrazione atmosferica, con gli oggetti così bassi, hanno reso le cose davvero complicate.
Peccato sia per l'aereo che per il momento in cui Saturno finiva effettivamente dietro la Luna, ma in compenso mi ha fatto capolino in uscita, cosa che non mi aspettavo assolutamente di aver ripreso e che ho scoperto solo in un secondo momento.
Stavo per cestinarla, poi fortuna che ho notato quel minuscolo pallino che spuntava fra turbolenze e fogliame :mrgreen:
Mi è rimasta la curiosità di come sarebbe venuto il filmato con la webcam, qualcuno l'ha fatto?
andreaconsole ha scritto:
eheh l'avevo visto anche io l'aereo che passava, e mi sono giusto chiesto se anche in questa occasione saremmo stati sommersi da "originali" foto con aerei :mrgreen:
E bravo l'astropoeta :D

Ah è vero...ne sei testimone anche tu astrofilo da spiaggia :D ...in verità ho aspettato che passasse per poter dire che era una grossa meteora :lol: :mrgreen:
No scherzo, un pò rosico, però meglio la scia che niente :)

Grazie ancora a tutti per gli interventi e gli apprezzamenti.
Cieli sereni!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti doppi , per immagini e rime! :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
fantastiche foto e fantastico racconto :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010