1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti ragazzi, questo è il mio primo attacco al Gigante Gassoso, seeing discreto a tratti. Ripreso all'alba quando già il cielo cominciava a non essere più buio buio ....oddio da me non lo è mai ;)
Newton 16" +barlow 3X + prolunghetta (ero circa a f20 immagino ...), asi 120 mm.
Derotazione di 3 canali R....2 canali G e 1 B
Allegato:
scheda1.jpg
scheda1.jpg [ 309.34 KiB | Osservato 1995 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15852
Località: (Bs)
:look: Potente!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Ma non derotando lo stesso numero di filmati per ogni canale riesci ad allineare bene ugualmente?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
E' uguale, deroti le immagini RGB finali derotate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:14 
Ciao Emanuele :)
Noto un artefatto rosso nell'ombra del satellite sul pianeta, a cosa è dovuto?
C'è in tutti e tre i canali. Sembra che Giove abbia un foruncolo. :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Renato, grazie per la domanda, è molto interessante. Allora quella che vedi non è l'ombra del satellite, ma proprio il satellite! Ganimede, credo. Il rosso che vedi è un dettaglio più chiaro che ho risolto sul satellite in controluce.... ma solo nel canale R!
I canali G e B essendo deteriorati per via del seeing non presentano dettagli su Ganimede. Ecco quindi che quando componi la tricromia il dettaglio appare rosso, perché è l'unico canale nel quale è stato risolto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ripresa degna dei migliori astroimagers mondiali. Mi son permesso di usarla per il planisfero nel topic che ho aperto in sezione.
Unico appunto, da win jupos l'ora esatta di ripresa mi risulta 04:45,1.

Ciaùùù

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si Kap hai ragione,è che sommando diversi file ripresi ad ore diverse, poi quando winjupos li rimette insieme fa la media pesata degli orari di ripresa quindi può darsi mi sia sbagliato di qualche minuto.
Grazie per i complimenti ;)
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 17:00 
emadeg72 ha scritto:
Ciao Renato, grazie per la domanda, è molto interessante. Allora quella che vedi non è l'ombra del satellite, ma proprio il satellite! Ganimede, credo. Il rosso che vedi è un dettaglio più chiaro che ho risolto sul satellite in controluce.... ma solo nel canale R!
I canali G e B essendo deteriorati per via del seeing non presentano dettagli su Ganimede. Ecco quindi che quando componi la tricromia il dettaglio appare rosso, perché è l'unico canale nel quale è stato risolto.

..azzolina.. è vero! ero convinto si trattasse dell'ombra del satellite.
Sono andato a vedere le mie riprese di Giove di metà gennaio e su Ganimede si vede lo stesso microdettaglio, ma ripreso in tricromia. :ook:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primissimo Giove - 18/10/2014
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove...

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010