1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima luce del mio nuovo filtro Daystar Quark in versione Chromosphere, arrivato un paio di giorni fa.
L'ho montato su un rifrattore 102/714 mm f 7 su un diagonale da 50,8 mm, all'ingresso del quale ho inserito un filtro H-Alpha di buona qualità da 12 nm con la funzione di filtro di rigetto.
Seeing scarsino, purtroppo si nota in alto a sinistra nella foto la presenza dei famigerati anelli di Newton, che spero di eliminare presto.
Lumenera Skynyx 2.2 a 1616 x 1216 pixels, 800 frames ripresi a 10 ftgs, somma automatica con Avistack 2.
Sono moderatamente soddisfatto, so benissimo che la qualità non può essere quella di uno strumento puro da 100 mm che costa otto volte di più, grazie per eventuali consigli e/o suggerimenti.


Allegati:
S00000 master BN.jpg
S00000 master BN.jpg [ 242.92 KiB | Osservato 1106 volte ]
S00004_pp.jpg
S00004_pp.jpg [ 291.08 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 477
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande, sono molto belle funziona bene vedo :wink:
Appena riesco le faccio con il mio .

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 5:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrorobby ha scritto:
Grande, sono molto belle funziona bene vedo :wink:
Appena riesco le faccio con il mio .


Grazie Robby, niente di eccezionale, sono solo le prime riprese, sto cercando di eliminare gli anelli di Newton, ora proverò con una possibile soluzione a cui ho già pensato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
problema anelli di newton...
spero non vada contro le regole del forum il link qui sotto a youtube
https://www.youtube.com/watch?v=MFLmdthq1nM
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
problema anelli di newton...
spero non vada contro le regole del forum il link qui sotto a youtube
https://www.youtube.com/watch?v=MFLmdthq1nM
Davide



Grazie per la segnalazione Davide, ho già risolto con un prodotto simile a quello del filmato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010