1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la prima ripresa dopo il restyling del 20'' con l'aggiunta del goto Argonavis e devo dire che il tracking è spettacolare,questa ripresa di Urano di 10min è stata ottenuta senza alcuna correzione !
Ho utilizzato il nuovo oculare Takahashi da 12,5mm in proiezione con il filtro Baader IR da 685nm a 5,9fps ,devo dire che il seeing era buono e la zona più chiara del pianeta era a tratti visibile all'oculare (ortho Taka 9mm+Barlow Powermate Televue 2,5x) .
L'immagine finale è un resize del 200% e somma di 3750 frames,aggiungo un dettaglio che interesserà a pochi,il cuore del primario aveva una temperatura superiore di 1,5° rispetto alla temperatura ambiente.
Se avete domande chiedete pure oltre alle critiche naturalmente

Marco


Allegati:
20141003_2216_guid.png
20141003_2216_guid.png [ 37.64 KiB | Osservato 1816 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel lavoro! Mi sembra di intravedere anche delle bande!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina,ho rielaborato con un notevole miglioramento sai,su Urano non sono molto pratico ed il metodo è un tantino diverso rispetto altri giganti,eccolo!


Allegati:
20141003_2216_guid.png
20141003_2216_guid.png [ 26.94 KiB | Osservato 1807 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Non sono esperto di "urano" ma... mi sembra eccezionale. Hai visto che il problema era solo la comodità di inseguimento e con l'Argonavis si è risolto. Mezzo metro con Argonavis batte 40 cm su Eq8 ;-)

Mi mandi i raw?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho una curiosità riguardo l'elaborazione se posso chiedere.
Nel passaggio dalla prima alla seconda immagine non hai per caso aumentato il C3 nella finestra contrast adjustement di Iris?Scusa se mi permetto di chiedere ma è proprio una mia curiosità.
Per il resto gran bel lavoro,fa piacere che non sono assieme a Paolo(Baron) l'unico ad osservare questo pianeta.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 13:10
Messaggi: 12
Località: Dalmine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono impressionato! molte congratulazioni.

_________________
Rimarremo sempre una piccola minoranza, probabilmente senza speranze,
ma non stanchiamoci mai di sostenere la nostra opinione e di combattere le nobile battaglia per il giusto.

I. Asimov



...Fatti non foste a viver come bruti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Ciao io ho una curiosità riguardo l'elaborazione se posso chiedere.
Nel passaggio dalla prima alla seconda immagine non hai per caso aumentato il C3 nella finestra contrast adjustement di Iris?Scusa se mi permetto di chiedere ma è proprio una mia curiosità.
Per il resto gran bel lavoro,fa piacere che non sono assieme a Paolo(Baron) l'unico ad osservare questo pianeta.


Ciao Giano,
no,tutto con PS ,Urano è un pianeta molto ostico me ne sono accorto perchè per tirar fuori qualche dettaglio tutto deve essere pressochè perfetto e il seeing non è una variabile secondaria e questo è il motivo per cui pochi si prendono la briga di provarci ,la stessa elab è diversa rispetto Giove piuttosto che Saturno o Marte.
Grazie dei complimenti
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rao92 ha scritto:
Sono impressionato! molte congratulazioni.


Grazie :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Immagine molto bella e notevole. Una curiosità: il colore l'hai dato tu considerando che è una ripresa in BW?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus 3 Ott. 2014 IR
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente ,eccola in BW
Grazie anche a te


Allegati:
20141003_2216_guidBW.png
20141003_2216_guidBW.png [ 25.04 KiB | Osservato 1709 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010