1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho elaborato i dati raccolti sabato scorso (ne ho anche di agosto appena ho tempo) e sebbene sapessi in anticipo che la qualità finale sarebbe stata scadente a causa delle condizioni di ripresa (seeing terribile con forti jetstream) ho voluto assemblare una scheda riassuntiva dello spettacolo offertomi dalla regione attiva NOAA 2161 ormai al tramonto.
In alcuni scatti si riesce ad guardare attraverso le eruzioni di plasma, intravedendo i dettagli di altri getti posteriori, altrimenti nascosti. Riprese effettuate a 3 e 5 metri con il rifrattore a traliccio da 150.

Immagine
2014-09-13 Solar flares by AstroPaolo, on Flickr

Ho anche recuperato un vecchio filmato di un dettaglio della superficie a 4 metri.

Immagine
2014-04-26 Sun close-up by AstroPaolo, on Flickr


Allegati:
2014-04-26_Sun.jpg
2014-04-26_Sun.jpg [ 107.21 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Anche se le condizione non erano le migliori è uno spettacolo!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Era ora !
Bravo Paolo,immagini notevoli,anzi notevolissime !
Alla faccia delle condizioni atmosferiche....
Solo una curiosità,puoi ri-postare l'ultima immagine colorandola (a tuo piacimento) ?
Mi piacerebbe confrontarla con altre simili tratte da altri siti....poi ti spiego :D ....
Per una volta mi interessa più il lato estetico che le informazioni che se ne possono ricavare !
Se non puoi....pazienza.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di riprese solari non me ne intendo ma per me sono uno spettacolo!!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, eccoti una versione "accesa", forse un po' satura, ma è uscita cosi :)
in negativo è uscita la piccola hellerman bomb vicino alla penombra della macchia solare

Immagine
2014-04-26 Sun-color by AstroPaolo, on Flickr


Allegati:
2014-04-26_Sun-color.jpg
2014-04-26_Sun-color.jpg [ 126.49 KiB | Osservato 1390 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
passo raramente nella sezione ma mi fermo spesso ad ammirare i tuoi lavori, tutti eccellenti!
:clap:

non mollare :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Grazie Paolo !
Forse è un po' "accesa" per i miei gusti :D ....
però mi consente un rapido confronto,non c'è storia,l'immagine monocromatica consente
di apprezzare meglio i particolari ecc.ecc.
Non è una questione di gusti,ma di "risoluzione" e per un fanatico come me dei campi magnetici,
dei loop e delle riconnessioni è una vera manna....
Nel ringraziarti ancora,ti saluto.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Focali da 3 e 5 metri per foto solari, un sogno per me...
In effetti, confrontando le due foto di Aprile la percezione di dettagli è decisamente migliore nol BN,ma il colore ha iln suo fascino.

Complimenti Paolo, magnifico lavoro come al solito.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eruzione solare del weekend
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti
in effetti sulla cromosfera non uso il colore, mi limito a proporre anche il negativo
su ultimo nuovo orione non ho capito perchè mi han stampato color limone marcio una foto mono, ha perso un sacco :(

di solito lo applico alle protuberanze per la versione scenografica, e quando capita di farne, nei mosaici con disco+protuberanze a largo campo

devo giusto elaborarne uno dell'unica ripresa di agosto :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010