Solita serie di immagine della cometa elaborata in vari modi e fatta dall'osservatorio di Frasso Sabino. Nottata piena perchè ho ripreso altre 3 comete (2 le pubblicherò) e diversi NEO.
Fatta con il cassegrain da 369mm a 2515 di focale ( F/6.8 ). Avendo problemi a programmare l'FS2 a seguire il moto veloce della cometa ho fatto pose corte. Somma di 25x25sec (Totale 10m25sec) non guidata.
Qui la somma normale dove si nota debole e finissima la coda di gas e la coda di polvere.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 5/sizes/o/Qui applicando la scala logartmica. Notate il nucleo allungato
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 6/sizes/o/Qui aggiungendo il DDP Si nota meglio non solo il nucleo allungato ma un qualcosa che va avanti, in direzione solare.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 7/sizes/o/Applicando il filtro Larsen-Sekanina si capisce il perchè. E' un bel jet in direzione solare che in pochi giorni è cresciuto di luminosità e lunghezza. Si nota meglio anche la lunga, sottile e debole coda di gas.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 7/sizes/o/Per ultimo applicando un filtro che crea curve di equidensità che mette in risalto l'asimmetria della chioma e la coda di polvere.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 0/sizes/o/Consigli e critiche son sempre accette.
