1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo saturno in afocale
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 7.01 KiB | Osservato 846 volte ]
Posto questo mio ultimo lavoro effettuato un paio di sere orsono :mrgreen: su Saturno con seeing 7/10 . Il mio intento era privo di ogni pretesa ma poi ho avuto,credo, una piacevole sorpresa . Ho notato che elaborando la piccola ripresa sono venute fuori più cose di quanto mi aspettassi . La foto che allego è presa da Facebook quindi è qualitativamente limitata . Il tutto è stato effettuato con un dobson gso 8" compatta Fuji e un oculare da8 mm + barlow 2x entrambi di pessima qualità . Ma ripeto date le condizioni e la tecnica di ripresa non mi lamento voi cosa mi dite ? .un saluto caloroso e mi scuso se ho sbagliato sezione .
Cieli sereni a tutti .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo saturno in afocale
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo saturno in afocale
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun commento è così penosa ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo saturno in afocale
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 6:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao neofita, non penso che tu non abbia ricevuto commenti perché, come dici tu, la foto sia penosa.
La foto é più o meno in linea con quello che si puó fare con un saturno basso e un metodo afocale improvvisato.
Detto questo, non so cosa tu possa ricavare dalla foto in sé, dato che i dettagli son veramente pochi.
Mi permetto di darti qualche consiglio. Segna sulla foto sempre data e orario di ripresa in tempo universale, cerca di ruotare la foto in modo da presentarla in modo corretto, dai qualche dato in merito al campionamento che hai raggiunto.
Fotografando ogni sera e archiviandoti le foto puoi fare qualche analisi di lungo periodo su come puó essere cambiato il pianeta.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo saturno in afocale
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Dai complimenti per l'impegno,per il momento anche io da neofita sono ancora nelle fase di osservazione visuale, in futuro vorrei attrezzarmi per poter iniziare a fare qualche astrofotografia, quindi anche i mie primi scatti saranno molto probabilmente come i tuoi(col mio attuale telescopio Saturno le vedo esattamente come nella tua foto), quindi non ti scoraggiare, penso che prova dopo prova puoi sempre migliorarti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010