1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Purtroppo le nuvole hanno rovinato al serata quindi ho potuto fare pochissime pose e anche corte per via del moto veloce. Volevo rirpendere altre 3 comete ma ho dovuto rinunciare. :(
Foto fatte a Frasso Sabino con il Cass. da 369mm a 2516 di focale ( F/6.8 ) ed è la somma di 19x25sec sul nucleo. Purtroppo erano anche di più le immagini ma alcune sono state buttate per via delle nuvole. Totale posa 7m55s.
Faccio vedere varie elaborazioni dove si nota l'inizio di una coda di polvere.
Qui vista normale come somma senza elaborazione. Già si nota la coda di gas, molto debole e meno visibile da quando l'avevo ripresa as inizio agosto e una chioma asimmetrica inizio della coda di polvere.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 6/sizes/o/

Qui riscalato logartmicamente e si vede una parte centrale della chioma stranamente allungata. Poi vedremo perchè.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 5/sizes/o/

Stessa cosa ma applicando anche un filtro DDP
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 0/sizes/o/

Ma guardate come applicando una scalatura a dente di sega (sarebbe una curva di equidensità cioè a parita dei valori di luminosità) si nota bene non solo la coda di gas ma soprattutto l'asimmetria della chiona verso sinistra dovuta alla componente di polvere.

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 2/sizes/o/

Per ultimo il classico filtro Lrason-Sekanina dove non solo mostra una lunga anche se debole coda di gas ma anche la componente polverosa, debole, che incurvata va verso sinistra.
Poi cosa strana il jet che esce in direzione solare. non eprchè va versoil Sole ma perchè è molto luminoso e spiega la forma allungata della parte interna della chioma che si vedeva nelle altre immagini.
Visto la presenza del grosso jet luminoso è strano che non ci sia una coda altrettanto luminosa.
:think:

https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 9/sizes/o/

Consigli e critiche sempre ben accette. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il venerdì 29 agosto 2014, 19:30, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la dettagliata analisi e l'ottimo lavoro.
Adesso mi hai fatto venir la curiosità per questo filtro Larson-Sekanina.

Una domanda: con cosa hai elaborato? Maxim?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie. :D
No con Astroart 4.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!
Io non riesco più a farla perchè ho in mezzo la cupola..... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010